Controllo Remoto - Carrier Aquasnap Plus 33AW-RC1 Manuel De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour Aquasnap Plus 33AW-RC1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11

Controllo remoto

Accensione e funzionamento normale
Controllo modo di funzionamento
Premendo il tasto rAFFrESCAMENTO/
rISCALDAMENTO il comando remoto esegue
la commutazione del modo di funzionamento
accendendo il LED corrispondente alla
selezione eseguita (raffrescamento
riscaldamento
seguirà con le tempistiche necessarie la
commutazione richiesta.
In caso di mancanza temporanea
dell'alimentazione elettrica il comando remoto
manterrà in memoria la condizione precedente.
diagnostica
Il controllo elettronico a bordo macchina esegue il monitoraggio
continuo del funzionamento della stessa e in caso di
malfunzionamenti attiva un relay il cui contatto genera un segnale
di allarme codificato inviando segnali ON/OFF al controllo remoto
accendendo con sequenze predefinite il LED allarme
Alcune condizioni di allarme sono a reinserzione automatica, altre
richiedono l'intervento dell'operatore per la ricerca, la rimozione
della causa che ha provocato il guasto e la reinserzione.
Esempio:
Codice allarme 31 con condizione di allarme persistente
1 + 1 + 1=3 1
LED acceso per 1 secondo
LED spento per 1 secondo
Per riavviare l'unità rimuovere la causa che ha provocato l'allarme e premere il pulsante ON/OFF.
 /
 o viceversa). L'unità
.
31
Controllo ECO
Premendo il tasto ECO il LED verde
Eco
 si accenderà e l'unità esterna
modificherà il suo valore di riferimento per
la temperatura desiderata dalla condizione
di normale uso alla condizione di risparmio
durante il funzionamento in raffrescamento o
riscaldamento.
Premendo nuovamente il tasto ECO il LED
verde  si spegnerà e l'unità esterna riporterà
il suo valore di riferimento per la temperatura
desiderata alla condizione di normale uso.
In caso di mancanza temporanea
dell'alimentazione elettrica il comando remoto
manterrà in memoria la condizione precedente.
Codifica dell'allarme
Al verificarsi di un allarme viene mostrata all'operatore la sua
codifica.
La codifica (basata su codice binario a due digit (cifre) X1 e X2) è in
accordo al seguente schema:
la prima cifra X1 lampeggia ad intervalli di 1 secondo sino al rag-
giungimento del numero corrispondente al primo digit, dopo una
pausa di 2 secondi inizia il lampeggio, sempre con intervalli di 1
secondo, della seconda cifra X2 sino al raggiungimento del numero
corrispondente al secondo (solo per codici a due cifre).
ITALIANO
I - 3

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières