Télécharger Imprimer la page

SICK WT34 Mode D'emploi page 87

Publicité

7.3
Impostazione
7.4
Funzioni temporali
8009202.1PGB/2024-11-18 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
y
10
8
6
6%/90%
1
18%/90%
4
2
2
0
mm
500
1000
1500
2000
Figura 7: WT34-Xx1x, -Xx2x, luce infrarossa
Regolazione distanza di lavoro
Sensore con potenziometro: aprire il coperchio e la calotta protettiva del sensore,
osservare che non penetri dello sporco nel dispositivo.
Con il potenziometro (tipo: senza battuta) viene regolata la distanza di lavoro. Rotazione
verso destra: innalzamento della distanza di lavoro, rotazione verso sinistra: riduzione
della distanza di lavoro. Si consiglia di inserire nell'oggetto la distanza di lavoro, ad es.
vedi
tabella
8. In seguito all'impostazione della distanza di lavoro, allontanare l'oggetto
dalla traiettoria del raggio, lo sfondo viene quindi soppresso e l'uscita di commutazione
cambia [vedi
figura 6
e
figura
Tabella 8: Regolazione distanza di lavoro
Il sensore è impostato e pronto per il funzionamento.
Funzioni temporali
Regolazione funzioni temporali
x = 1.000 mm, y = 30 mm
(= 3% di 1.000 mm)
90%/90%
1
3
100
2
100
x
3
100
2500
3000
Distance in mm
A
A = distanza di rilevamento (in fun‐
zione del coefficiente di riflessione
degli oggetti)
B = intervallo di regolazione
7].
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | WT34
ISTRUZIONI PER L'USO
white back-
ground (90%)
x
y
1,300
1,800
2,500
B
87
it

Publicité

loading