Télécharger Imprimer la page

OBI 647444 Mode D'emploi page 23

Publicité

– Ripetere lo spostamento del tubo discendente fin-
ché i bracci snodati non si chiudono in posizione
parallela rispetto al tubo discendente e all'asta del
tessuto.
Funzionamento
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Con-
trollare annualmente che tutte le viti siano
saldamente serrate.
Riduttore a manovella della tenda avvolgibile.
► P. 7, fig. 12
Prestare attenzione affinché:
sul riduttore a manovella non sia presente una bat-
tuta che limiti le rotazioni dell'albero di avvolgimento
del telo. Al fine di evitare danni al telo, prestare atten-
zione affinché il telo della tenda avvolgibile venga
sempre avvolto in alto intorno all'albero di avvolgi-
mento del telo.
– Se la direzione di avvolgimento è errata, srotolare
completamente il telo. In questo caso sarà com-
pletamente allentato e dovrà essere ora nuova-
mente riavvolto nella stessa direzione di rotazione
verso l'alto.
• Il telo deve essere teso durante l'avvolgimento.
– Al fine di evitare un'eccessiva usura sulla mano-
vella e sugli occhielli della manovella dell'aziona-
mento, mantenere la manovella manuale in verti-
cale durante la rotazione.
Accensione e spegnimento della striscia LED
– Inserire una batteria CR2430 nel vano batterie. Il
telecomando è già programmato per la tenda.
► P. 8, fig. 2
– Premere il pulsante grande al centro per accen-
dere il LED; compiere la stessa operazione per
spegnerlo.
AVVISO! Attenzione: poiché la tenda da
sole non viene caricata da molto tempo, a
causa del trasporto e dell'eventuale lunga
permanenza nell'imballaggio, al momento
della prima installazione l'energia conte-
nuta nella batteria potrebbe non essere
sufficiente per alimentare i LED. Per poter
utilizzare la striscia LED, il prodotto deve
essere esposto alla luce solare per
almeno cinque ore dopo l'installazione.
Manutenzione, conservazione,
smaltimento
Pulizia e manutenzione
AVVISO! Possibili danni al tessuto
tenda! Non esponga la tenda alle intem-
perie se non è necessario!
AVVISO! Possibili danni al tessuto
tenda! A causa degli strati multipli del tes-
suto e dei differenti spessori di avvolgi-
mento sull'albero del tessuto non è da
escludere una formazione di onde nella
zona delle sagome, cuciture e della linea
della tenda. Le tensioni del tessuto risul-
tanti possono causare ondulazioni.
A causa della doppia stratificazione nella
zona delle cuciture, possono formarsi
altrettanto delle onde di avvolgimento
sulle cuciture, in particolare nella parte
arrotolata e srotolata del tessuto.
In caso di breve assenza e in presenza di vento, è
opportuno chiudere la tenda.
Se la tenda diventa umida, la faccia asciugare al più
presto in posizione aperta. Se la tenda rimane chiusa
per molto tempo quando umida, possono crearsi
brutte macchie.
Per la pulizia della tenda, spazzolarla quando
asciutta. Rimuovere lo sporco ostinato con acqua
saponata ed una spazzola. Lasciare asciugare prima
di chiudere.
Non utilizzare in alcun caso detergenti che conten-
gano solventi. Essi potrebbero sbiancare il tessuto e
danneggiarne la trama,
Al fine di evitare ulteriori danni, non utilizzare mai
detergenti alcalini e contenenti acidi, né getti di
vapore per la pulizia del tessuto. Per impedire l'inde-
bolimento del materiale, è necessario, evitare la for-
mazione di macchie d'acqua (accumulo di acqua sul
telo) mediante lo scarico dell'acqua piovana.
I segni seguenti non devono essere considerati gua-
sti, laddove non si accumulino in misura irragione-
vole:
– È possibile un allentamento del tessuto della
tenda dovuto al proprio peso.
– Possono verificarsi scostamenti di colore tra le
singole righe di tessuto in seguito a motivi tecnici
di fabbricazione.
– Le ombreggiature sono segni puramente ottici.
Esse dipendono dalle diverse rifrazioni luminose
tra i punti lisci e quelli a pieghe.
– Durante la produzione può verificarsi uno scorri-
mento irregolare del filo.
Indicazioni generali sul telo della tenda
avvolgibile
I teli delle tende avvolgibili sono prodotti a prestazioni
elevate. Tuttavia vengono posti dei limiti alla loro per-
fezione, secondo i canoni attuali della tecnica e i
requisiti di protezione ambientale. È possibile che sul
telo siano presenti determinati segni, talvolta conte-
stati, nonostante una tecnica di lavorazione e di pro-
duzione ampiamente collaudata. Fondamentalmente
questi effetti si verificano con intensità diverse in
quasi tutti i teli delle tende avvolgibili. Essi non pre-
giudicano in alcun modo al qualità dei teli.
• Possono essere presenti pieghe dovute alla pro-
duzione e alla piegatura dei teli delle tende. In
questo caso, in particolare in presenza di colori
chiari, possono verificarsi effetti superficiali nella
piega (spostamento dei pigmenti), che appaiono
più scuri in controluce (come strisce di sporco).
Essi non riducono comunque il valore e funziona-
lità della tenda avvolgibile.
IT
23

Publicité

loading