impianti elettrici fino a 1000 V. Leggere le
istruzioni per l'uso prima di eseguire qual-
siasi intervento sull'apparecchio.
• Il collegamento elettrico viene realizzato
mediante un interruttore automatico bipo-
lare di adeguata portata, integrato nella
linea fissa con apertura dei contatti su
tutti i poli. La distanza dei contatti deve
essere di almeno 3 mm su tutti i poli.
• AVVERTENZA! Come per l'uso di altri
elettrodomestici, anche per il funziona-
mento di questo ventilatore devono
essere rispettate le seguenti regole di
base.
– Non toccare mai il ventilatore con le
mani umide o bagnate.
– Non toccare mai il ventilatore con i
piedi scalzi.
• Prima di collegare l'apparecchio alla rete
elettrica, assicurarsi che l'allacciamento
di rete coincida con i dati d'allacciamento.
• Gli apparecchi si devono usare soltanto
nei limiti indicati per la tensione, la
potenza e la velocità nominale (vedi tar-
ghetta identificativa).
• Quando non viene utilizzato, l'apparec-
chio deve essere sempre scollegato
dall'alimentazione elettrica mediante un
interruttore onnipolare.
• Disinserire la tensione di alimentazione
dell'apparecchio prima e durante il tra-
sporto.
Manutenzione
• Prima di effettuare qualsiasi lavoro o
regolazione, assicurarsi che l'apparec-
chio sia completamente scollegato
dall'alimentazione elettrica mediante
l'interruttore onnipolare.
• Si devono eseguire esclusivamente gli
interventi di manutenzione ed elimina-
zione guasti di seguito descritti. Tutti gli
altri lavori devono essere affidati a un tec-
nico specializzato qualificato.
Indicazioni specifiche sull'apparecchio
• Il dispositivo potrà essere azionato e
messo in funzione solo previo montaggio
completo.
• L'apparecchio non deve essere utilizzato
all'aperto.
• Non inserire mai oggetti nell'apparecchio
attraverso la griglia di aerazione.
• Non esporre mai l'apparecchio all'acqua
o ad altri liquidi.
• Il ventilatore è progettato per il funziona-
mento a temperature ambiente compresa
tra +1 °C e +40 °C.
• AVVERTENZA! Non utilizzare il ventila-
tore al di fuori del campo di temperatura
specificato.
• Il flusso d'aria da convogliare deve
essere pulito. Ciò significa che deve
essere privo di particolato contenente
grassi o ruggine, prodotti chimici o irri-
tanti, miscele infiammabili o esplosive.
• Non ostruire l'apertura di entrata e di
uscita dell'aria. Per i dispositivi che
devono essere installati all'interno di
tubazioni è necessario verificare che tali
tubazioni non siano ostruite.
• Pericolo di vita in caso di utilizzo conco-
mitante del dispositivo con di stufe che
richiedano l'utilizzo dell'aria ambientale
(ad es. forni a gas, a petrolio, a legna o a
carbone)! L'aspirazione, infatti, può reim-
mettere nell'aria ambientale gas di com-
bustione prodotti dal camino o dal poz-
IT
15