Messa in servizio dei sensori
Per verificare il corretto funzionamento del sensore, è possibile controllare la
resistenza ai terminali del sensore e confrontarla con la tabella di resistenza
e temperatura dei sensori E650C-G e E650C-R. Per verificare la indicazione
dell'umidità, spruzzare del ghiaccio/un po' d'acqua sulla superficie dei
sensori e controllare se l'indicazione dell'umidità cambia da - - (nessuna
umidità) a qualche valore numerico da 1 a 10 (la sensibilità minima è 10,
quella massima 1). Tenere presente che il controllore esegue un controllo
della misurazione ogni 30 minuti o all'accensione; per evitare tempi di attesa,
si consiglia di spegnerlo e riaccenderlo per vedere il valore modificato. Nota:
se si esegue una misurazione in estate, il sensore deve essere raffreddato a
una temperatura inferiore a 30°C.
Connessione Modbus
Elexant 650c-Modbus può essere collegato a un Building Management
System (BMS) usando il cavo schermato a doppino ritorto e 2 conduttori
MONI-RS485-WIRE (PCN 549097-000, max. 1000 m) per la connessione
di master/slave e BMS.
Modulo opzionale
SM-TF130-DI è un modulo esterno per la funzione pioggia sopraffusa
in combinazione con GM-TA-AS o NTC-SENSOR-10M e per l'ingresso
digitale dell'allarme del pannello. Per ulteriori dettagli sull'installazione,
utilizzare il manuale di installazione separato. È possibile scaricarlo da
www.nVent.com/RAYCHEM.
3. FUNZIONAMENTO
Se il dispositivo Elexant 650c-Modbus non è programmato, l'unità
attiverà un menu di avvio rapido dopo l'accensione. Per ulteriori
parametri e impostazioni dettagliati, consultare il manuale operativo
separato e il documento mappa dei registri Modbus. Questo può essere
scaricato all'indirizzo www.nVent.com/RAYCHEM.
Nota: la pre-programmazione del regolatore può essere effettuata con un
banco di alimentazione esterno in caso di mancanza di alimentazione in
loco durante l'installazione del regolatore/pannello.
nVent.com/RAYCHEM
EN
DE
FR
NL
DA
FI
NO
SV
CZ
LT
PL
RU
IT
ZH
HU
|
89