6. Collegare il terminale del polo negativo
(nero)
al polo negativo (‒) della batteria
[
5 ]
del veicolo.
7. Accensione: Posizionare l'interruttore ON/
OFF
su "I". Il processo di pompaggio inizia
[
1 ]
dopo una breve fase di aspirazione.
8. Spegnimento: Posizionare l'interruttore
ON/OFF
su "O". Spegnere l'apparecchio
1 ]
[
non appena l'olio è stato pompato o dopo
30 minuti di funzionamento continuo.
9. Dopo ogni utilizzo, scaricare dell'olio fresco
per pulire l'apparecchio.
10. Rimuovere il terminale del polo negativo
(nero)
dal polo negativo (‒) della batteria
[
5 ]
del veicolo.
11. Rimuovere il terminale del polo positivo
(rosso)
dal polo positivo (+) della batteria
[
4 ]
del veicolo.
m
Per evitare danni, lasciare
raffreddare l'apparecchio dopo ogni
30 minuti di funzionamento continuo
per almeno 10 minuti.
12. Sostituire il filtro dell'olio secondo le indicazioni
del veicolo e rabboccare con olio fresco.
13. L'olio usato deve essere smaltito in conformità
alle istruzioni "Smaltimento".
Pulizia e manutenzione
m
AVVERTENZA! Non immergere le
componenti elettriche l'apparecchio in acqua
o in altri liquidi durante la pulizia o l'utilizzo.
Non tenere mai l'apparecchio sotto acqua
corrente.
Pulizia
1. Dopo ogni utilizzo, scaricare dell'olio fresco
per pulire l'apparecchio.
2. Pulire i due terminali
utilizzo con un panno asciutto. Assicurarsi che
sull'apparecchio non rimanga del liquido della
batteria.
3. Mantenere puliti il corpo
Non utilizzare detergenti abrasivi,
aggressivi o chimici per pulire la superficie
dell'apparecchio.
4. In caso di perdite d'olio, strofinare con un
panno morbido o con carta da cucina.
dopo ogni
4 ]
[
5 ]
[
e gli accessori.
2 ]
[
Manutenzione
Controllare che le fascette stringitubo
ben strette.
Controllare che l'apparecchio e i suoi accessori
non presentino danni visibili prima di ogni
utilizzo.
Oltre alla pulizia occasionale, l'apparecchio
non richiede manutenzione.
Conservazione
Quando non viene utilizzato, conservare
l'apparecchio pulito in un luogo asciutto e
sicuro, fuori dalla portata dei bambini.
Conservare l'olio esausto/il gasolio usato
esclusivamente in contenitori adatti.
Smaltimento
L'imballaggio è composto da materiali ecologici
che possono essere smaltiti presso i siti di raccolta
locali per il riciclo.
Osservare l'identificazione dei materiali
di imballaggio per lo smaltimento
differenziato, i quali sono contrassegnati
da abbreviazioni (a) e da numeri (b) con
il seguente significato: 1–7: plastiche /
20–22: carta e cartone / 80–98:
materiali compositi.
Prodotto:
Il prodotto , i suoi accessori e i materiali di
imballaggio sono riciclabili e soggetti alla
responsabilità estesa del produttore.
Per un migliore trattamento dei rifiuti, smaltirli
separatamente seguendo i diversi simboli della
raccolta differenziata.
Il logo Triman è valido solamente per la Francia.
E' possibile informarsi circa le possibilità
di smaltimento del prodotto usato presso
l'amministrazione comunale o cittadina.
siano
10 ]
[
IT
105