I
15. Connettore affidabile.
16. Sistema di fissaggio tramite morsetto, robusto e affidabile.
Fig. A
Tecnologia Brushless
Generalmente la rotazione di un motore elettrico viene creata con l'uso di spazzole di carbonio
scorrevoli, che con il tempo si usurano, consumando energia e creando calore. I motori elettrici
brushless generano la loro rotazione utilizzando circuiti elettronici, che sono più affidabili e stabili.
Sono più efficienti, hanno valori di coppia più elevati a basse correnti della batteria, durano fino a 5
volte di più senza bisogno di manutenzione, sono più brillanti e silenziosi, consumano meno energia
della batteria.
Montaggio del motore fuoribordo
Fissate il fuoribordo alla poppa dell'imbarcazione tramite la staffa di montaggio. Assicuratevi di serrare
saldamente entrambi i bulloni di fissaggio (Fig. A). Per regolare l'angolazione del motore, tenete la
testa dello stesso con una mano e premete la leva di regolazione con l'altra mano. Una volta raggiunto
l'angolo desiderato, rilasciate la leva e controllate che il meccanismo si innesti saldamente (Fig. B)
Attenzione: quando si regola l'angolo di inclinazione del motore, NON mettere MAI le mani tra l'albero
e lo scafo dell'imbarcazione. Ciò potrebbe causare lesioni. Quando si monta o si rimuove il motore,
assicurarsi che la batteria sia scollegata.
Regolazione della profondità
La profondità del motore può essere regolata verso il basso o verso l'alto semplicemente allentando la
manopola di tensione del collare apposito (Fig. C) situato sulla colonna: impostare il motore alla profon-
dità desiderata, quindi serrare saldamente la manopola di serraggio.
Regolazione della tensione del timone
Per regolare la resistenza del timone del motore, basta stringere o allentare la manopola di regolazione
sul lato del supporto
staffa (figura D)
Assemblaggio dell'elica
Per assemblare l'elica, posizionare la stessa sul bullone, assicurandosi di allineare il perno con la
scanalatura nell'elica (Fig. E). Successivamente posizionare la rondella sul bullone (Fig. F) e quindi
avvitare a mano il dado dell'elica (Fig. G). Stringere il dado usando una chiave inglese o con un attrezzo
similare regolabile mentre si tiene l'elica con la mano (Fig. H).
28
Fig. B
Fig. C
Fig. D