Sezione 5 Manutenzione
Pericoli multipli. Gli interventi descritti in questa sezione del documento devono essere eseguiti solo
da personale qualificato.
Pericolo di folgorazione. Togliere l'alimentazione dallo strumento prima di eseguire attività di
manutenzione o di assistenza.
Pericoli multipli. Il tecnico deve assicurarsi che l'apparecchio funzioni in modo sicuro e corretto dopo
le procedure di manutenzione.
Non smontare lo strumento per operazioni di manutenzione. Se è necessario pulire o riparare i componenti
interni, contattare il produttore.
5.1 Schema per le operazioni di manutenzione
Tabella 2
mostra la pianificazione consigliata delle operazioni di manutenzione. Fare riferimento alla
Tabella 2
per identificare le voci di manutenzione. Requisiti strutturali e condizioni di esercizio
possono aumentare la frequenza di alcune attività.
Attività
Pulizia dello strumento
Pulizia di fuoriuscite
a pagina 46
Pulizia della sonda
a pagina 46
Manutenzione di servizio (contattare l'assistenza tecnica)
5.2 Pulizia dello strumento
Non utilizzare mai solventi corrosivi o infiammabili per pulire le parti dello strumento. L'uso di solventi di questo
tipo può ridurre la protezione dagli agenti ambientali dell'unità e invalidare la garanzia.
1. Assicurarsi che il supporto della sonda si trovi in posizione rialzata. Fare riferimento al software
TM1000.
2. Rimuovere le sonde e i tubi dal supporto. Pulire il supporto con un panno umido, se necessario.
3. Spegnere lo strumento.
4. Rimuovere tutti i becher per i campioni.
5. Rimuovere il vassoio. Utilizzare acqua di rubinetto per pulire il vassoio. Rimuovere tutte le
macchie e i versamenti.
6. Scollegare tutti i cavi.
7. Rimuovere il modulo di rotazione e il modulo di sollevamento dalla base.
A V V E R T E N Z A
Tabella 2 Schema per le operazioni di manutenzione
a pagina 45
P E R I C O L O
P E R I C O L O
A V V I S O
secondo necessità
A V V I S O
ogni 3 mesi
X
X
X
X
1 anno
X
Italiano 45