Ricarica
Dopo la pulizia, il robot tornerà automaticamente
alla stazione di ricarica per ricaricarsi.
In modalità Pausa, premere il pulsante
rimandare il robot alla stazione di ricarica. Durante
la ricarica, la spia di alimentazione lampeggerà.
Nota: se il robot non riesce a trovare la stazione di ricarica,
tornerà automaticamente alla posizione di partenza. In tal
caso, collocare manualmente il robot sulla stazione ricarica
affinché possa ricaricarsi.
Errore
In caso di errore, la spia di alimentazione
lampeggia di colore rosso e viene emesso un
allarme vocale. Si veda "Errori e problemi comuni"
per le soluzioni.
Note:
• Il robot passa automaticamente in modalità Sleep se
lasciato in uno stato di malfunzionamento per oltre 10 minuti.
• Posizionando manualmente un robot in stato di
malfunzionamento sulla stazione di ricarica si terminerà
l'attuale pulizia.
Reset del sistema
Effettuare il reset del sistema qualora il robot non
risponda alla pressione di un pulsante o non possa
essere spento. Premere il pulsante Reset e il robot
si ripristinerà automaticamente.
Nota: dopo aver effettuato il reset del sistema, la pulizia
programmata, il WiFi, ecc. verranno ripristinati alle
impostazioni di fabbrica.
Ripristino delle impostazioni
di fabbrica
Se il robot non funziona correttamente dopo un
reset del sistema, accenderlo. Tenere premuto il
pulsante
e premere contemporaneamente il
pulsante Reset fino a udire l'avviso vocale
"Restoring the initial version" (Ripristino alla
versione iniziale). Il robot verrà ripristinato ai valori
di fabbrica.
per
Funzionalità dell'app
Mappa di pulizia
• Gestione multi-mappa
• Percorso di aspirazione/lavaggio in tempo reale
• Visualizzazione dei tappeti
• Zone di mappatura
• Modifica delle mappe
Modalità di pulizia personalizzate
• Programmata
• Selettiva di stanza
• Zona
• Zone vietate, zone di lavaggio vietato e pareti
invisibili
• Personalizzato
• Accelerazione per tappeti
Cambio della modalità di pulizia
• Livelli di potenza di aspirazione
• Livelli di intensità di lavaggio
Informazioni sul robot
• Cronologia delle pulizie
• Livello della batteria
• Cura e manutenzione
Altre funzionalità
• Aggiornamento del firmware
• Video chiamata
Nota:
Disponibile solo nell'app Roborock.
• Regolazione del volume
• Selezione della lingua
• Modalità Non disturbare
• Supporto dell' A ssistente vocale
Nota: le funzioni e i dettagli dell'app possono variare
leggermente a causa del suo sviluppo e degli aggiornamenti
continui.
C
C1
* Pulire ogni 2 settimane e sostituire ogni 6-12 mesi.
C1-1 – Coperchio della spazzola principale
C1-2 – Chiusura
C1-3 – Spazzola principale
C1-4 – Cappuccio della spazzola principale
C1-5 – Cuscinetto della spazzola principale
C1-6 – Capovolgere il robot e premere le chiusure
C1-7 –
C1-8 –
C1-9 –
Note:
• La spazzola principale deve essere pulita con un panno
umido e lasciata asciugare al riparo dalla luce solare diretta.
• Non utilizzare liquidi detergenti corrosivi o disinfettanti per
pulire la spazzola principale.
C2
* Pulire mensilmente e sostituire ogni 3-6 mesi.
1. Svitare la vite della spazzola laterale.
2. Rimuovere e pulire la spazzola laterale.
Reinstallare la spazzola e serrare la vite.
39
Manutenzione
ordinaria
Spazzola principale
per rimuovere il coperchio della spazzola
principale.
Estrarre la spazzola principale e rimuovere il
cuscinetto della spazzola principale.
Ruotare i cappucci della spazzola principale
nella direzione di sblocco indicata per
rimuovere i cappucci.
Dopo avere rimosso eventuali peli o sporco
intrappolati alle due estremità della
spazzola principale, reinstallarla e premere
sul coperchio della spazzola principale per
fissarlo.
Spazzola laterale