Télécharger Imprimer la page

Newa NKF 250 Mode D'emploi Et Garantie page 5

Filtre externe sous pression

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
IT
7. Usufruendo dell'apposita maniglia ricavata in ognuno dei cesti, sciacquare con abbondante acqua corrente i materiali filtranti
IT
e le spugne su cui sono adagiati.
8. Riposizionare i cesti nel corpo del filtro, prestando attenzione a che i singoli cestelli siano impilati l'uno sopra l'altro
mantenendo il tubo d'aspirazione dell'acqua libero e comunicante (fig. 7).
9. Inserire per primi i cesti contenenti i cannolicchi e la spugna blu a porosità grossa, quindi quelli contenenti il carbone attivo e
la spugna nera a porosità fine e, per ultimo, il cestello con la lana bianca a filtrazione fine (fig. 8). ATTENZIONE: è estremamente
importante che l'ultimo cestello sia quello che presenta il foro per la circolazione dell'acqua di maggior dimensione, poiché
questo rappresenta il punto di collegamento con la testata del filtro tramite il cilindro interno di connessione.
10. Riposizionare il coperchio dei materiali filtranti prestando attenzione a che, una volta in sede, il foro presente su questo sia in
asse con il foro del primo cesto. Se cosi non fosse capovolgere il coperchio in oggetto (fig. 9).
11. Ricollocare la testata del motore prestando attenzione affinché il cilindro interno di connessione si innesti nel foro del
coperchio dei materiali filtranti (fig. 10).
N.B.: Osservando il corpo del filtro dall'alto, l' o perazione di chiusura risulterà estremamente facile, se si tiene presente che
il dispositivo a pressione per innesco del filtro, posizionato sopra la testata del motore, si trova in asse col cilindro interno di
connessione (fig. 11).
12. ATTENZIONE: prima di chiudere i ganci assicurarsi che i materiali filtranti siano nelle loro sedi, i contenitori dei materiali
filtranti perfettamente sovrapposti (materiali non debordanti) e il coperchio dei materiali filtranti sia stato inserito in posizione
corretta.
13. Posizionare l'apice di ciascuno dei quattro ganci di chiusura sui rispettivi innesti presenti sulla testata del filtro e serrare la
testata al corpo del filtro premendo con forza sulla parte esposta dei ganci (fig 12).
PREPARAZIONE DEL FILTRO
b
e
c
f
g
i
l
j
k
d
l
j
a) Assemblaggio raccorderia
I. Aprire l'imballo del NEWA Kanist e prelevare il cartone contenente l'accessoristica del filtro esterno disponendola su di un tavolo
come indicato in figura (fig.1). Assemblare il gruppo di aspirazione unendo la griglia di prefiltro (d) al tubo di collegamento (c)
e quindi al raccordo d'aspirazione ad "U" (b). È fondamentale che il montaggio di queste due componenti avvenga in modo
corretto, applicando una pressione atta a vincere la resistenza delle due guarnizioni o-ring, fino a che il tubo d'aspirazione trovi il
proprio fine corsa sul raccordo di aspirazione (fig. 13). Per favorire l' o perazione si consiglia di inumidire gli o-ring. Se necessario, è
possibile regolare il tubo di aspirazione spostandolo verso il basso, fino al livello della prima guarnizione. Per un funzionamento
più efficiente, controllare che la griglia prefiltro (d) si trovi ad una distanza di almeno 4 – 5 cm dal fondo dell'acquario. Qualora il
tubo di collegamento (c) fosse troppo lungo, tagliarlo con un seghetto.
N.B.: posizionare il tubo di aspirazione lontano da aeratori o schiumatoi, poiché l'aria da loro emessa ridurrebbe l' e fficienza del
filtro esterno.
II. Assemblare il gruppo di mandata unendo il raccordo di mandata ad "U" (e) al tubetto adattatore (f) e quindi al raccordo a
fig. 1
a
o
o
i
h
m
n
m
4
gomito con 2 uscite (g). Se necessario, è possibile ridurre la lunghezza del raccordo di mandata tagliandolo con un seghetto in
corrispondenza delle scannellature (fig. 14).
Adottando una semplice pressione, applicare al raccordo a gomito (g) i diffusori orientabili, scegliendo tra quelli "a becco d' o ca"
(i) ed quelli "per spray bars" (j). Qualora si decidesse di usare solamente una delle due uscite del raccordo a gomito, si raccomanda
di chiudere quella non utilizzata tramite l'apposito tappo di chiusura per raccordo a gomito (h).
N.B.: per assicurare la migliore circolazione d'acqua tramite i diffusori "a becco d' o ca", si raccomanda di collocarli poco sotto la
superficie dell'acqua o al massimo allo stesso livello.
III. Le spray bars possono essere unite assieme tramite il tubetto adattatore (k) o usate singolarmente (fig. 15), in ogni caso
dovranno essere collegate all'apposito diffusore (j). Per il corretto uso, si raccomanda di chiudere l'uscita delle spray bar con i
rispettivi tappi dati in dotazione (m). N.B.: per assicurare la migliore circolazione d'acqua tramite le spray bars, si raccomanda di
collocarle poco sopra la superficie dell'acqua.
b) Collegamento della valvola d'arresto con rubinetti IN - OUT al filtro esterno
ATTENZIONE: per evitare perdite d'acqua e garantire il corretto funzionamento del filtro esterno NEWA Kanist è
necessario che tale operazione avvenga con molta cura, seguendo attentamente le indicazioni sottostanti.
I. Assicurarsi che le ghiere verdi di fissaggio, poste sulle estremità libere dei gruppi di aspirazione e mandata, nonché quelle
posizionate sulla valvola d'arresto con rubinetti IN - OUT (a), siano completamente aperte. (parte filettata esposta - fig. 16).
II. Collegare ciascuno dei due tubi flessibili in dotazione all' e stremità libera rispettivamente del gruppo di aspirazione (b) e del
gruppo di mandata (e), spingendo con forza fino a che il capo del tubo flessibile tocchi la parte filettata su cui scorre la ghiera verde di
fissaggio (circa 2,5 cm) (fig. 17). Girare le ghiere in senso orario per bloccare saldamente il tubo flessibile senza forzare il serraggio.
III. Inserire il gruppo di aspirazione e quello di mandata nella vasca appoggiando trasversalmente i rispettivi raccordi (b - e) al
bordo della vasca. Fissare i gruppi d'aspirazione e mandata tramite le clip con ventosa in dotazione, inserendone una all'interno
ed una all' e sterno della vasca per ciascuno dei due gruppi (fig. 18). N.B.: Si raccomanda di mantenere tra aspirazione e mandata
una certa distanza per favorire il corretto ricircolo d'acqua.
IV. Collocare il filtro NEWA Kanist nel luogo precedentemente selezionato, considerando la possibilità di essere facilmente
manovrato per le normali operazioni di manutenzione.
V. Collegare al filtro NEWA Kanist la valvola d'arresto con rubinetti IN - OUT, prestando attenzione a che questa aderisca
perfettamente alla testa del filtro. Data l'importanza di tale operazione si raccomanda di:
a. Chiudere la valvola di arresto, tirando la leva verde posizionata tra i due rubinetti ed alzandola fino al completo raggiungimento
del suo fine corsa. La leva verde si troverà in posizione verticale rispetto al piano in cui è alloggiata (fig. 19).
b. Inserire la valvola d'arresto nell'apposito alloggiamento sulla testa del filtro, premendo con forza sugli angoli esterni posti a
fianco dei rubinetti (fig. 20). Assicurarsi che la valvola d'arresto sia correttamente assemblata, controllando che non vi siano rialzi
tra il suo bordo e quello della testa del filtro.
c. Aprire la valvola di arresto, spingendo la leva verde fino al completo raggiungimento del suo fine corsa. La leva verde si troverà
in posizione orizzontale rispetto al piano in cui è alloggiata (fig. 21).
VI. Tagliare l' e ccesso dei tubi flessibili per favore il corretto funzionamento del filtro. Questo consentirà di ottenere un percorso
dell'acqua il più diretto possibile ed eviterà possibili strozzature dei tubi flessibili (fig. 22).
VII. Osservando le frecce posizionate sui raccordi di mandata ed aspirazione, nonché le scritte "IN" ed "OUT" posizionate sulla
valvola di arresto, collegare il tubo flessibile allacciato al gruppo di mandata (e - freccia verso l'alto) con il rubinetto piroettante
contrassegnato dalla scritta "OUT". Unire il tubo flessibile allacciato al gruppi di aspirazione (b) con il raccordo contrassegnato dalla
scritta "IN". Spingere con forza fino a che il capo del tubo flessibile tocchi la parte filettata su cui scorre la ghiera verde di fissaggio
(circa 2,5 cm) (fig. 23). Girare le ghiere in senso antiorario per bloccare saldamente il tubo flessibile senza forzare il serraggio (fig. 24).
AVVIAMENTO DEL FILTRO
a) Collocazione:
Il filtro esterno NEWA Kanist è un filtro a gravità, si raccomanda quindi di posizionarlo, ove preventivamente
identificato, prima di collegare il gruppo comprendente la valvola d'arresto ed i tubi flessibili. Una posizione ideale per
l'installazione del filtro è sotto l'acquario in un mobile predisposto.
NOTA: La distanza tra il livello dell'acqua della vasca e la base inferiore del corpo filtro non dovrà superare i 150
centimetri. ATTENZIONE: IL FILTRO NON DEVE MAI ESSERE INSTALLATO AL DI SOPRA DEL LIVELLO DELL'ACQUA.
b) Messa in funzione:
NEWA Kanist è dotato di un sistema integrato d'innesco che, operando sul tasto START, consente un
5
IT
IT

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nkf 350Nkf 450Nkf 700Kanist nkf 250Kanist nkf 350Kanist nkf 450 ... Afficher tout