b) Evitare una posizione del corpo insolita e non
segare sopra l'altezza delle spalle. In questo mo-
do, è possibile evitare di toccare involontariamente
oggetti con la punta della guida e migliorare il con-
trollo della sega a catena in situazioni inattese.
c) Utilizzare sempre barre di ricambio e catene per
seghe prescritte dal produttore. Barre e catene di
ricambio non appropriate possono portare allo
strappo della catena e/o al contraccolpo.
d) Attenersi alle istruzioni del produttore per affila-
re la catena della sega e per eseguire i relativi
interventi di manutenzione. Limitatori di profondità
troppo bassi aumentano il rischio di contraccolpi.
e) Non segare con la punta della lama. Sussiste il peri-
colo di contraccolpi.
f) Assicurarsi che non siano presenti oggetti sul fon-
do, sui quali è possibile inciamparsi.
Rischi residui
Il prodotto è stato costruito secondo lo stato
dell'arte e le regole tecniche di sicurezza ricono-
sciute. Tuttavia, durante il suo impiego, si possono
presentare rischi residui.
• Lesioni da taglio.
• Danni agli occhi, se non si indossa una protezione
per gli occhi adeguata.
• Danni all'udito se non si indossano otoprotettori a-
deguati.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Indicazioni di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Utilizzare il prodotto come raccomandato nelle pre-
senti istruzioni per l'uso. In questo modo è possibile
garantire che il prodotto funzioni con prestazioni ot-
timali.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali a-
dottate, possono comunque venirsi a creare dei ri-
schi residui non evidenti.
AVVISO
Questo attrezzo elettrico genera un campo magnetico
durante l'esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni.
Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si racco-
manda alle persone con impianti medici di consultare
il proprio medico e il fabbricante dell'impianto medico
prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
78 | IT
AVVISO
In caso di utilizzo prolungato, possono presentarsi
problemi di vascolarizzazione nelle mani dell'operato-
re (fenomeno di Raynaud) a causa delle vibrazioni.
La sindrome di Raynaud è un'angiopatia consistente
nella costrizione improvvisa dei piccoli vasi sanguigni
delle dita delle mani e dei piedi. Le aree interessate
non vengono più irrorate di sangue a sufficienza e
per questo motivo diventano estremamente pallide.
L'utilizzo frequente di prodotti vibranti può causare
danni ai nervi nelle persone che soffrono di problemi
di vascolarizzazione (ad es. fumatori, diabetici).
Se si notano della alterazioni insolite, terminare subi-
to il lavoro e consultare un medico.
ATTENZIONE
Il prodotto fa parte della serie 20V gomag e può es-
sere utilizzato solo con batterie di questa serie. Le
batterie possono essere caricate solo con caricatore
di questa serie. Osservare le istruzioni del produttore.
AVVISO
Rispettare le indicazioni di sicurezza e le
avvertenze per la carica e l'uso corretto che
sono indicate nelle istruzioni per l'uso della
vostra batteria e del vostro caricatore della
serie gomag 20V. Una descrizione detta-
gliata del processo di carica e ulteriori in-
formazioni sono reperibili nelle presenti i-
struzioni separate.
6
Dati tecnici
Tosasiepi a batteria
Tensione del motore:
Tipo di motore:
Peso (senza batteria e utensile
accessorio):
Dati di taglio del tosasiepi:
Lunghezza di taglio:
Diametro di taglio:
Regolazione angolare:
Velocità di taglio:
Lunghezza totale:
Peso (azionamento e utensile ac-
cessorio, senza batteria):
Dati di taglio della potatrice ad
asta:
Lunghezza barra di guida
Lunghezza di taglio:
www.scheppach.com
GO-HHS410
20 V
Motore a spazzole
1,1 kg
410 mm
16 mm
11 passi (90°-240°)
-1
1200 min
2,6 m
2,95 kg
8"
180 mm