• Utilizzare nell'apparecchio acqua potabile fresca sotto i 40 °C. Se l'acqua è molto dura, è possibile utilizzare acqua demine-
ralizzata o distillata.
• Suggerimento! In caso di acqua dura raccomandiamo l'impiego del filtro anticalcare disponibile su richiesta.
Riempimento del serbatoio
• Sollevare il serbatoio dell'acqua e capovolgerlo. Una valvola di sicurezza chiude il serbatoio.
• Aprire il tappo a vite del serbatoio.
• Versare l'acqua. La massima capienza del serbatoio è di 2 litri.
• Serrare bene il serbatoio mediante il tappo a vite.
• Capovolgere il serbatoio dell'acqua e posizionarlo sulla base. Il serbatoio deve essere stabile sulla base.
7. UTILIZZO
NOTA
Verificare costantemente il grado di umidità dell'aria dell'ambiente. Un uso intensivo può causare una sovraumidificazione
dell'ambiente. L'umidità relativa non deve superare il 60%.
Accensione dell'apparecchio
• Inserire la spina nella presa.
• Se nel serbatoio non c'è acqua o il livello è insufficiente, si accende un LED rosso. L'apparecchio si spegne per sicurezza.
• Riempire il serbatoio dell'acqua come descritto al punto 6. Messa in funzione.
NOTA
L'apparecchio è dotato di tre diverse modalità:
Premere 1 volta il pulsante ON/OFF (
Premere 2 volta il pulsante ON/OFF (
Premere 3 volta il pulsante ON/OFF (
lità notturna)
Premere 4 volta il pulsante ON/OFF (
NOTA
Se lo si desidera, è possibile versare aromi e oli essenziali sull'inserto presente all'interno nel vano per aromi (8) per profumare
l'ambiente. Non versare l'aroma direttamente nell'acqua.
Spegnimento dell'apparecchio
• Premere 4 volte il pulsante ON/OFF (
• Estrarre la spina dalla presa.
NOTA
In modalità notturna l'umidificatore funziona al livello 2 con capacità di evaporazione più bassa e nessuna illuminazione LED per
un sonno indisturbato e riposante.
8. PULIZIA E CURA
La pulizia regolare e la disinfezione sono condizioni fondamentali per garantire l'igiene e il perfetto funzionamento. Le impurità
presenti nell'apparecchio dipendono dalla qualità dell'acqua e dal tempo di utilizzo. In ogni caso, raccomandiamo i seguenti
intervalli di pulizia.
Ogni tre giorni
Se necessario
x
x
x
Come soluzione decalcificante, utilizzare una soluzione di acido citrico (30 g di acido citrico puro disciolto in polvere in 1 l di acqua)
o una soluzione di aceto (aceto da cucina con il 5% di acidità miscelata con acqua in rapporto 1:2).
)
)
) (Moda-
)
). Il LED viene spento.
Pulizia della membrana a ultrasuoni con il pennello, pulizia della base.
Lavaggio del serbatoio, sostituzione dell'acqua.
Pulizia interna ed esterna dell'umidificatore.
x
Rimozione del calcare.
Illuminazione LED
blu
bianco
FF
O
FF
O
39
Umidificatore
Capacità di nebuliz-
ivello 1
L
ivello 2
L
ivello 2
L
FF
O
zazione
~ 200 ml/h
~ 150 ml/h
~ 150 ml/h
-