MIG-160ERS
MISURE DI SICUREZZA
Attenzione: l'uso improprio di qualsiasi apparecchiatura di saldatura può provocare lesioni o
morte.
COLLEGARE L'UNITÀ DI SALDATURA SOLO ALLA FONTE DI ALIMENTAZIONE CORRETTA.
Queste informazioni sono riportate sulla targhetta della saldatrice. Quando si salda all'aperto, utilizzare
solo una prolunga progettata per questo scopo.
LAVORARE CON LA MACCHINA SOLO SU UNA SUPERFICIE ASCIUTTA E SU UN TERRENO
SOLIDO. Assicurarsi che l'area di lavoro sia pulita e ordinata.
ASSICURARSI CHE NELL'AREA DI LAVORO NON VI SIANO SOSTANZE INFIAMMABILI.
MANTENERE GLI ABITI PULITI E PRIVI DI GRASSO E OLIO DURANTE IL LAVORO.
Assicuratevi che i cavi non entrino in contatto con grasso o olio e non avvolgeteli mai intorno alle spalle.
LAVORARE IN SICUREZZA CON LE CLAMPE o, in altre parole, non esagerare.
NON FARE MAI UN ARCO CON UN SERBATOIO DI GAS PRESSURIZZATO.
LA PARTE NON ISOLATA DEL PORTAELETTRODO NON DEVE MAI TOCCARE LA TERRA
DURANTE IL PASSAGGIO DI CORRENTE!
È NECESSARIO SPEGNERE E SCOLLEGARE I CAVI DURANTE LA RIPARAZIONE O LA
REGOLAZIONE DELL'APPARECCHIO. Controllare il dispositivo prima di ogni utilizzo. Utilizzare solo
ricambi originali.
RISPETTARE TUTTE LE NORME DEL FABBRICANTE relative alla modifica e alla regolazione
dell'apparecchiatura.
IL SALDATORE DEVE INDOSSARE INDUMENTI E CALZATURE DI PROTEZIONE ADEGUATI
CONTRO IL CALORE E LE FIAMME DURANTE IL LAVORO. Il saldatore deve indossare una tuta da
lavoro in fibre non combustibili durante la saldatura. Gli indumenti devono essere asciutti, puliti, non
troppo larghi e senza tagli o tasche. Le scarpe devono essere chiuse e alte. È obbligatorio l'uso di guanti
non infiammabili, di un cappello, di una maschera protettiva e di un grembiule di pelle. Scarpe basse,
abiti in fibra fatti in casa e guanti corti non sono adatti alla saldatura.
DURANTE LA SALDATURA, INDOSSARE SEMPRE UNA MASCHERA PER SALDATURA E
UN'ADEGUATA PROTEZIONE DEGLI OCCHI. Le scintille possono provocare la cecità durante la
saldatura, pertanto è necessario indossare sempre una protezione sotto la maschera di saldatura.
FARE ATTENZIONE ALLE PARTI METALLICHE CALDE, SOPRATTUTTO QUANDO SI SALDA
SOPRA LA TESTA. Indossare sempre una protezione per la testa, le braccia, le gambe e il corpo.
TENERE SEMPRE UN ESTINTORE A PORTATA DI MANO.
NON SALTARE IL CICLO DI FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA. Il ciclo stimato della saldatrice è
una percentuale di dieci minuti, tenendo conto di questo dato la macchina può operare in sicurezza in
termini di potenza erogata.
IMPEDIRE L'ACCESSO ALL'AREA DI LAVORO A BAMBINI, ANIMALI E TERZI. Quando si ripone
l'apparecchiatura, assicurarsi che sia fuori dalla portata dei bambini.
PROTEGGERSI DALLE SCOSSE ELETTRICHE. Non lavorate quando siete stanchi o sotto l'effetto di
droghe, alcol o altre sostanze illegali. Non lasciare che il corpo entri in contatto con le superfici messe
a terra.
3