Italiano
IT
Note per la verifica della funzionalità del prodotto
Ogni singolo dispositivo Veroval
accurato controllo tecnico di calibrazione ed è stato sviluppato al fine di
garantire una lunga vita del prodotto. Si raccomanda di sottoporre i dispositivi
adibiti all'uso professionale (operativi in contesti quali farmacie, studi medici
o cliniche) a una verifica tecnica di misurazione ogni 2 anni. Prestare attenzione
anche ai provvedimenti nazionali stabiliti dal legislatore. Il controllo tecnico
di misurazione deve essere effettuato dietro compenso solo dalle autorità
competenti e dai servizi di manutenzione autorizzati.
Informazioni per la modalità di calibrazione
Il dispositivo può essere testato su una persona o utilizzando un apposito
simulatore. Durante il controllo tecnico di calibrazione vengono verificati la
tenuta del sistema a pressione e l'eventuale scostamento dei valori di pressione
visualizzati. Per accedere alla modalità di calibrazione è necessario rimuovere
almeno una delle batterie. Tenere premuto il tasto START/STOP
batteria. Continuare a tenere premuto il tasto per alcuni secondi fino a quando
il display non visualizza uno ‚ ' lampeggiante. Dopodiché rilasciare il tasto: il
display visualizzata due zeri uno sopra l'altro ‚ '. Le istruzioni da seguire per il
controllo di calibrazione saranno fornite da HARTMANN su richiesta alle autorità
competenti o ai centri di assistenza autorizzati.
Indicazioni per lo smaltimento
Per la tutela dell'ambiente, le batterie usate non devono essere gettate con
■ ■
i rifiuti domestici indifferenziati. Rispettare sempre le disposizioni per lo
smaltimento o utilizzare i punti di raccolta pubblici appositi.
Questo prodotto è conforme alla direttiva europea 2012/19/UE relativa alle
■ ■
apparecchiature elettriche ed elettroniche ed è stato contrassegnato come
tale. Non smaltire i dispositivi elettronici con i rifiuti domestici. Informarsi sulle
disposizioni locali per il corretto smaltimento di prodotti elettrici ed elettronici.
Il corretto smaltimento serve a proteggere l'ambiente e la salute
umana.
3. Informazioni sulla pressione arteriosa
Per determinare la propria pressione arteriosa è necessario misurare due valori:
SYS – la pressione sanguigna sistolica (massima): si rileva quando il cuore si
■ ■
contrae e pompa il sangue nei vasi sanguigni.
DIA – la pressione sanguigna diastolica (minima): si rileva quando il muscolo
■ ■
cardiaco si dilata per tornare a riempirsi di sangue.
I valori di misurazione della pressione arteriosa sono espressi in mmHg.
■ ■
IFU_Veroval_dc_SK1_0307612_DE_FR_IT_120220.indd 92
è stato sottoposto da HARTMANN a un
®
92
e rimettere la
27.02.20 09:59