d) Non usare il cavo per trasporta-
re, appendere l'utensile elettrico
o per staccare la spina dalla
presa. Tenere il cavo lontano
da calore, olio, spigoli vivi o
componenti in movimento. Cavi
danneggiati o attorcigliati aumentano il
rischio di una scossa elettrica.
e) Quando si lavora con un utensi-
le elettrico all'aperto, usare solo
prolunghe adatte anche per l'e-
sterno. L'usodiunaprolungaadatta
perl'esternoriduceilrischiodiscosse
elettriche.
f) Se non è possibile evitare l'uso
dell'utensile elettrico in un am-
biente umido, usare un interrut-
tore differenziale RCD (Residual
Current Device) con una corrente
di accensione di 30 mA o meno
L'impiegodiuninterruttoredifferenzia-
le RCD riduce il rischio di scosse elettri-
che.
3) Sicurezza delle persone:
a) Prestare attenzione ai propri
movimenti e lavorare con l'uten-
sile elettrico usando raziocinio.
Non usare un utensile elettrico,
quando si è stanchi o si è sotto
effetto di droghe, alcol o farma-
ci. Un attimo di disattenzione durante
l'usodell'utensileelettricopuòcausare
lesioni gravi.
b) Indossare un'attrezzatura di
sicurezza personale e sempre
occhiali protettivi..Indossando
un'attrezzaturadisicurezzapersonale,
comemascheraantipolvere,scarpedi
sicurezzaantiscivolo,cascooprotezio-
nedell'uditoasecondadell'impiego
dell'utensileelettricosiriduceilpericolo
di lesioni.
c) Evitare la messa in esercizio in-
custodita. Assicurarsi che l'uten-
sile elettrico sia spento, prima
di allacciarlo all'alimentazione
elettrica e/o all'accumulatore, di
sollevarlo o trasportarlo. Se du-
ranteiltrasportodell'utensileelettricosi
tieneilditosull'interruttoreoppuresial-
laccial'apparecchioall'alimentazione
elettricaincondizioniaccese,possono
verificarsiinfortuni.
d) Rimuovere gli strumenti di rego-
lazione o i cacciaviti, prima di
accendere l'utensile elettrico. Un
utensile o un cacciavite che si trova in
uncomponenterotantedell'apparec-
chio,puòprovocarelesioni.
e) Evitare una postura anormale.
Garantire una posizione stabile
e mantenere l'equilibrio in ogni
momento. Inquestomodol'utensile
elettricopuòesserecontrollatomeglio
insituazioniimpreviste.
f) Indossare abbigliamento ade-
guato. Non indossare abiti lar-
ghi o gioielli. Tenere i capelli,
l'abbigliamento e i guanti lon-
tani dalle parti in movimento.
Capidiabbigliamentolarghi,gioiellio
capellilunghipossonoesserecatturati
dallepartiinmovimento.
g) Se è possibile montare apparec-
chi aspirapolvere o di raccolta
della polvere, applicarli e utiliz-
zarli in modo corretto. Ilricorso
all'aspirapolverepuòridurreidanni
dovutiallapolvere.
h) Non lasciarsi ingannare da un
falso senso di sicurezza e rispet-
tare regole di sicurezza per gli
utensili elettrici, anche se dopo
aver utilizzato più volte l'uten-
sile elettrico si ha acquisto una
certa confidenza. Una movimenta-
IT
MT
187