Installazione e messa in funzione
1) Posizionare l'apparecchio su una superficie piana e resistente al calore.
2) Connettere la spina di rete alla presa.
3) Accendere l'apparecchio spostando l'interruttore On/Off 3 in posizione "I".
4) Impostare entrambi i termostati 5/6 su MAX e fare riscaldare i fornelli
5) Dopo 3 minuti rispegnere le piastre riscaldanti 1/2.
Cottura con efficienza energetica
■
Utilizzare casseruole o tegami che abbiano lo stesso diametro della relativa piastra
riscaldante 1/2. Se le casseruole/i tegami troppo piccole/i che non ricoprono
l'intera piastra riscaldante 1/2, va persa molta energia.
■
Badare che le casseruole/i tegami siano appoggiate/i in piano sulle piastre
riscaldanti 1/2. Fondi ammaccati o non piani impediscono l'ottimale conduzione
del calore.
Per risparmiare energia si può spegnere la piastra riscaldante 1/2 già prima
■
che la pietanza sia completamente cotta. Il calore residuo della piastra riscaldante
1/2 è di norma sufficiente per consentire alla pietanza di cuocere completamen-
te.
Uso
AVVERTENZA
►
►
1) Posizionare la pentola riempita sul fornello desiderato 1/2.
2) Accendere l'apparecchio spostando l'interruttore On/Off 3 in posizione "I".
3) Ruotare il rispettivo termostato 5/6 sulla posizione desiderata:
▯
▯
▯
La spia di controllo 4/7 del fornello impostato 1/2 si accende.
SDK 2300 D1
1/2 per circa 3 minuti senza tegame.
È possibile che si sviluppo un po' di fumo in quanto lo strato di protezione
applicato brucia. Provvedere a un'adeguata aerazione. Aprire ad esempio
una finestra.
Utilizzare stoviglie con fondi piatti e diritti per una migliore conduzione del
calore.
Utilizzare possibilmente stoviglie adattate alle dimensioni del fornello.
MIN:
spento
- 4:
cottura lenta
4 - MAX:
cottura rapida
IT │ CH
│
31
■