Télécharger Imprimer la page

Celestron NexStar 114SLT NEWTONIAN Manuel D'instructions page 73

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

COLLIMAZIONE
Le prestazioni ottiche del proprio telescopio sono collegate direttamente alla sua collimazione La collimazione è
l'allineamento del sistema ottico Il telescopio Newtoniano è stato collimato in fabbrica dopo essere stato
completamente assemblato Tuttavia, il telescopio può dover essere collimato dopo il trasporto Il solo elemento ottico che
può dover essere impostato, o che è possibile impostare, è l'inclinazione dello specchio secondario
Per verificare la collimazione del proprio telescopio è necessaria una fonte di luce Una stella luminosa vicino allo zenit è
ideale poiché è presente una quantità minima di distorsione atmosferica Assicurarsi che il tracciamento sia attivo in modo
da non dover tracciare manualmente la stella In alternativa, se non si vuole accendere il telescopio, è possibile usare
Polaris La sua posizione relativa al polo celeste significa che si muove molto poco eliminando quindi la necessità di
tracciatura manuale
Prima di iniziare il processo di collimazione, assicurarsi che il proprio telescopio sia in equilibrio termico con i dintorni
Lasciare che trascorrano 45 minuti perché il telescopio raggiunga l'equilibrio se lo si sposta in luoghi con significativi sbalzi
di temperatura
Per verificare la collimazione, visualizzare una stella vicina allo zenit Utilizzare l'oculare con maggiore potenza — lunghezza
focale 9mm È importante centrare una stella al centro del campo per giudicare la collimazione Muovere lentamente la
messa a fuoco e giudicare la simmetria della stella Se si vede una rotazione sistematica della stella su di un lato, è
necessaria una ri-collimazione
Per fare ciò, occorre serrare le viti di collimazione dello specchio secondario che spostano la stella lungo il campo in
direzione della luce deviata Tali viti si trovano nel supporto dello specchio secondario Effettuare solo piccole regolazioni
da1/6 a 1/8 alle viti di collimazione e centrare nuovamente la stella muovendo il telescopio prima di effettuare qualsiasi
miglioria o prima di effettuare ulteriori regolazioni
Per collimare il telescopio, seguire i seguenti passaggi:
1 Durante l'osservazione attraverso un oculare con potenza da media ad alta, togliere la messa a fuoco di una stella
luminosa fino a quando non appare un anello con un'ombra scura Centrare la stella sfuocata e notare in quale direzio-
ne viene deviata l'ombra centrale
2 Posizionare il dito lungo il bordo della cella frontale del telescopio (fare attenzione a non toccare la piastra correttrice),
puntando verso le viti di collimazione L'ombra del dito deve essere visibile quando si guarda nell'oculare Ruotare il dito
intorno al bordo del tubo fino a quando l'ombra è visibile più vicina alla più piccola porzione degli anelli (cioè nella stessa
direzione verso cui viene deviata l'ombra centrale)
3 Individuare la vite di collimazione più vicina a dov'è posizionato il dito Questa sarà la vite di collimazione che si dovrà
regolare per prima (Se il dito è posizionato esattamente tra due delle viti di collimazione, sarà necessario regolare la vite
opposta a quella in cui si trova il dito)
4 Utilizzare i pulsanti del controllo manuale per spostare l'immagine della stella sfuocata verso il bordo del campo visivo nella
stessa direzione verso cui è deviata l'ostruzione centrale dell'immagine della stella
5 Mentre si guarda attraverso l'oculare, utilizzare un cacciavite a croce per ruotare la vite di collimazione localizzata al punto
2 e 3 Di solito basta un decimo di giro per notare un cambiamento nella collimazione Se l'immagine della stella si muove
fuori dal campo visivo nella direzione verso cui è deviata l'ombra centrale, allora si sta girando la vite di collimazione nel
modo sbagliato Ruotare la vite nella direzione opposta, in modo che l'immagine della stella si sposti verso il centro del
campo visivo
6 Se, durante la rotazione, si nota che le viti si allentano parecchio, allora serrare semplicemente le altre due viti della stessa
quantità Viceversa, se la vite di collimazione diventa troppo stretta, allentare le altre due viti della stessa quantità
7 Una volta che l'immagine della stella si trova al centro del campo visivo, controllare se gli anelli sono concentrici Se
l'ostruzione centrale è ancora deviata nella stessa direzione, continuare a ruotare la vite (o le viti) nella stessa direzione
Se l'anello è deviato verso una direzione diversa, ripetere semplicemente i passaggi da 2 a 6 come descritto sopra per la
nuova direzione
I 71
ITALIANO

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

23091