Messa in funzione
• Posizionare il magnete nel suppor-
to del lato posteriore e inserire il
lato posteriore nell'alloggiamento
del contatto magnetico.
1
Figura 8
Se si utilizza il distanziale (E), è
necessario applicare la striscia
adesiva piccola sul lato posteriore
del distanziale
merlo sulla posizione desiderata
della finestra. Successivamente,
applicare il contatto magnetico
sul distanziale.
• Applicare la striscia bi-adesiva pic-
cola sul lato posteriore del con-
tatto magnetico (D)
e premere il contatto magnetico
sulla posizione desiderata della
finestra.
Assicurarsi che la superficie scelta
per il montaggio sia liscia, piatta,
non danneggiata, pulita, priva di
grassi e solventi e che non sia
fredda, in modo che la striscia
adesiva possa rimanere aderente a
lungo.
2
(v. figura)
e pre-
(v. figura )
Montaggio con viti
Il fissaggio a vite danneggia la
porta e la finestra. Se la casa è in
affitto, il proprietario potrebbe
inoltrare una richiesta di risarci-
mento o trattenere il deposito di
cauzione.
Prima del montaggio a vite, non
assemblare il contatto magnetico.
Per montare il contatto per finestre e
porte con le viti, procedere come se-
gue:
• Eseguire i fori nel supporto (A) con
una punta per trapano adatta.
• Contrassegnare i fori per il gruppo
elettronico (B) in base al supporto
(A) sulla finestra.
• Contrassegnare i fori per il contat-
to magnetico (D) o, all'occorrenza,
per il distanziale (E) sulla finestra.
1
Figura 9
• In caso di fissaggio su basi dure,
realizzare i fori con una punta per
trapano da 1,5 mm (non necessario
nel caso di basi morbide).
2
2x
66