a. sulla e nella bocca,
b. palpebre,
c. zona anteriore della gola,
d. laringe,
e. faringe,
f. carotide,
g. zona del cuore,
h. genitali (organi sessuali: pene, testicoli, ecc.),
i. dita,
j. pacemaker.
− Gli elettrodi adesivi non devono essere
applicati in modo che l'elettricità possa
fluire direttamente al cervello, ad es. su
entrambe le tempie.
−
−
In caso di flusso di corrente da
entrambi i lati del torace (lato
destro e sinistro o posteriore
e anteriore), o sopra il torace/
cuore, la trasmissione di corren-
te elettrica può causare aritmie
potenzialmente fatali.
Gli elettrodi adesivi non devono
essere applicati sulla testa e sul
viso (ad es. bocca o occhi).
Sicurezza
211