Le celle RAUSIKKO, caratterizzate da molteplici combinazioni, possono esse-
IT
re adattate alle caratteristiche e alle esigenze del sito. È necessario osservare
le istruzioni di progettazione.
02 Condizioni per la posa
Nell'impiego delle celle RAUSIKKO Box in un sistema di drenaggio o di
accumulo carrabile deve essere di norma*) prevista una copertura minima
di 0,8 m e rispettata una profondità di posa massima di 4,0 m.
Per le celle RAUSIKKO H/HC, è necessario osservare una profondità di
installazione massima di 6,00 m. L'altezza del sistema di drenaggio/accumulo
non può superare 2,7 m.
Il terreno al di sotto delle celle deve essere sufficientemente portante.
Eventualmente devono essere intraprese le necessarie azioni per aumentare
la capacità di carico.
I sistemi non possono essere installati in luoghi soggetti alla formazione
temporanea o permanente di acqua (ristagni d'acqua, strati d'acqua, falde ac-
quifere). Per gli impianti di drenaggio devono essere osservate le disposizioni
contenute nel foglio di lavoro DWA-A 138. Secondo tali disposizioni la distan-
za dal livello massimo della falda acquifera deve essere di almeno 1,0 m.
Alle suddette condizioni e in conformità alle successive disposizioni per
l'installazione, il terreno che si trova al di sopra delle celle o lateralmente
può sopportare un carico mobile massimo di SLW 60, secondo la DIN 1072
(automezzo con un peso complessivo di 60 t e un carico sulla ruota di 100 kN
o un carico di superficie equivalente di 33,3 kN/m
È necessario attenersi a queste disposizioni anche per tutta la durata
dell'installazione e organizzare il cantiere di conseguenza. Tenere conto di
tali indicazioni durante l'allestimento del cantiere In particolare bisogna fare
attenzione che sopra il sistema non vengano posizionate gru, silos, container
o materiale di scavo, che potrebbero aumentare eccessivamente il carico
singolo o di superficie rispetto a quanto indicato sopra.
*) Terreno adiacente appartenente alle categorie da G1 a G3, secondo la norma DWA foglio
di lavoro A 127 (terreni non coesivi o debolmente coesivi, nonché terreni coesivi / leganti
misti e limoso)
98
2
).