Télécharger Imprimer la page

FLORABEST FKS 2000 B1 Traduction Du Mode D'emploi D'origine page 66

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT
CH
Manutenzione della spranga di
guida
usare guanti a prova di taglio nel
maneggiare la catena o la spran-
ga di guida.
La spranga di guida va girata ogni 10 ore
di lavoro per garantire un'usura armonizza-
ta (vedi capitolo Messa in esercizio).
Si consiglia di girare la lama (4) ca. ogni
10 ore d'esercizio, per garantire un'usura
omogenea.
Per girare la lama (4), è necessario mon-
tare la piastra di serraggio (22) sul lato op-
posto della lama. A tale proposito allentare
la vite di fissaggio che collega la lama (4)
con la piastra di serraggio (22). Inserire la
piastra di serraggio (22) sul lato opposto
della lama e riavvitare la vite di fissaggio.
1. Spegnere la sega e togliere la spina dal-
la presa.
2. Rimuovere la protezione della ruota
della catena, la catena trinciante e la
spranga di guida.
3. Controllare se la spranga di guida è
usurata. Rimuovere le bave e rettificare
le superfici di guida con una lima piatta.
4. Pulire i passaggi dell'olio della spranga
di guida per garantire una lubrifica-
zione della catena trinciante priva di
disturbi ed automatica durante il funzio-
namento.
5 Montare la spranga di guida, la sega a
catena e la protezione della ruota della
catena e tendere la sega a catena.
Per girare la lama (4), è necessario mon-
tare la piastra di serraggio (22) sul lato op-
posto della lama. A tale proposito allentare
la vite di fissaggio che collega la lama (4)
con la piastra di serraggio (22). Inserire la
66
piastra di serraggio (22) sul lato opposto
della lama e riavvitare la vite di fissaggio.
In condizioni ottimali, in quanto al
passaggio dell'olio ed all'imposta-
zione corretta dell'interruttore di
regolazione dell'olio, la catena della
sega spruzza fuori un po' di olio
dopo pochi secondi dall'avvio.
Smaltimento e Tutela
dell'ambiente
Non versare l'olio vecchio nella canalizza-zione
oppure nel lavello. Smaltire l'olio vecchio rispet-
tando la tutela dell'ambiente - consegnare l'olio
ad un'impresa di smal-timento.
Effettuare lo smaltimento dell'apparec-
chio, degli accessori e della confezione
nel rispetto dell'ambiente presso un punto
di raccolta per riciclaggio.
Le macchine non vanno messe nei
rifiuti domestici.
Svuotare accuratamente il serbatoio dell'olio e
consegnare la motosega elettrica ad un'im-
presa di riciclaggio. I pezzi in materia plastica
ed in metallo possono essere separati per poi
riciclarli. Rivolgersi a tal proposito al nostro
centro di assistenza (vedere indirizzo a pa-
gina 97).
Pezzi di ricambio
I pezzi di ricambio indicati qui di seguito si
possono ordinare presso il centro di assi-
stenza (Grizzly Service-Center) (vedere
indirizzo a pagina 97). Indicare sull'ordina-
zione il tipo della macchina ed il numero del
pezzo di ricambio.

Publicité

loading