Mantenere la distanza il più ridotta possibile.
• Evitare il contatto con i dischi per smerigliatura in
movimento.
• Non lasciare il dispositivo incustodito.
• Non utilizzare mai il dispositivo per usi diversi dalla
destinazione d'uso.
• Prestare sempre attenzione che il dispositivo sia
spento prima di inserire la spina nella presa.
• Per prima cosa accendere il dispositivo e poi avvici-
nare il pezzo da lavorare al disco per smerigliatura.
Dopo la lavorazione allontanare il pezzo da lavorare
e poi spegnere il dispositivo.
• Tenere sempre il pezzo da lavorare con entram-
be le mani.
• Fare in modo di avere una posizione stabile.
• Dopo la lavorazione dei metalli far arrestare com-
pletamente il/i disco/dischi per smerigliatura.
• Durante le pause di lavoro, prima di tutte le attività
sul dispositivo e in caso di mancato utilizzo, estrarre
sempre la spina dalla presa.
• Utilizzare il dispositivo con cautela ed attenzione.
Il dispositivo deve essere pulito, asciutto e privo di
oli o grassi.
• Siate sempre vigili! Prestare attenzione a cosa sta-
te facendo e procedere in modo ragionevole. Non
utilizzate in nessun caso il dispositivo quando non
siete concentrati o quando non vi sentite bene.
• I dischi per smerigliatura devono essere conservati
in modo che non siano soggetti a danni o ad influssi
dell'ambiente.
• Non utilizzare dischi difettosi o deformati.
• Controllare spesso la regolazione del disco da mo-
lare e regolare l'usura del disco da molare di conse-
guenza. La distanza tra il parafiamma e il disco da
molare deve essere la più breve possibile (in nessun
caso superiore a 2mm).
• Controllare spesso la regolazione del supporto at-
trezzo e regolare l'usura del disco da molare di con-
seguenza. La distanza tra il parafiamma e il disco da
molare deve essere la più breve possibile (in nessun
caso superiore a 2 mm).
• Utilizzare solo dischi il cui foro sia adatti perfetta-
mente all'albero della smerigliatrice doppia. Non uti-
lizzare dischi con un foro troppo piccolo.
• Non ruotare eccessivamente il dado del disco.
• Non utilizzare un disco da molare freddo. Fare fun-
zionare il disco da molare a vuoto per circa un minu-
to prima di iniziare il lavoro.
• Non molare sulle superfici laterali del disco da mola-
re. Molare solo sul lato frontale.
• Non applicare del refrigerante direttamente sul di-
sco da molare. Il refrigerante può compromette la
forza di aderenza del disco da molare e provocarne
il guasto.
• Le scintille possono essere pericolose. Non molare
in prossimità di gas o liquidi infiammabili.
• Quando si accende l'apparecchio, stare di lato ri-
spetto al disco da molare.
• Raddrizzare il disco da molare solo sul lato frontale.
La molatura sulle superfici laterali può rendere il di-
sco da molare troppo sottile per l'uso sicuro.
• La molatura genera calore. Afferrare il pezzo da la-
vorare solo dopo che si è raffreddato a sufficienza.
• Utilizzare solo i dischi da molare che sono concepiti
per l'uso sicuro sulla smerigliatrice doppia. Non uti-
lizzare dischi da molare la cui velocità di funziona-
mento massima riportata sia inferiore all'indicazione
del numero di giri dell'apparecchio.
• Non utilizzare mai spazzole o dischi danneggiati o
deformati.
• Utilizzare solo dischi abrasivi e spazzole, il cui nu-
mero di giri stampato sia almeno pari a quello ri-
portato sulla targhetta identificativa degli utensili
elettrici.
• Lasciare la spazzola sempre fissata sul mandrino
per limitare il rischio di contatto con il mandrino in
rotazione
6. Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato attuale
della tecnica e conformemente alle regole di tecnica di
sicurezza riconosciute. Tuttavia, durante il suo impie-
go, si possono presentare rischi residui.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Indicazioni di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Evitare le messe in funzione accidentali della mac-
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di
accensione. Utilizzare l'attrezzo ausiliario racco-
mandato nelle presenti istruzioni per l'uso. In questo
modo potrete ottenere le prestazioni ottimali della
vostra macchina.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
www.scheppach.com
IT | 47