E
7. Smaltimento
Le batterie e i dispositivi tecnici non possono essere smaltiti
nei rifiuti domestici, ma devono essere consegnati presso i
centri di raccolta o smaltimento appropriati.
IT-66
Informazioni tecniche
Cura del dispositivo
•
Mantenere pulito il dispositivo. Controllarne la pulizia dopo l'uso.
Pulirlo con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare benzina,
diluenti o altri solventi aggressivi.
•
Il bracciale può assorbire sudore e altri liquidi. Dopo ogni utilizzo
controllare che non presenti macchie e scolorimenti. Per pulirlo
utilizzare un detergente sintetico strofinandone delicatamente la
superficie. Non spazzolarlo né lavarlo in lavatrice. Farlo asciugare
bene all'aria.
•
Accertarsi che nel tubo dell'aria non si infiltrino liquidi.
•
Per la conservazione accertarsi che non vi siano oggetti pesanti
sul dispositivo o sul bracciale e che il tubo flessibile dell'aria non
sia piegato. Non avvolgere troppo stretto il tubo flessibile dell'a-
ria.
•
Non piegare il bracciale utilizzando la forza.
•
Per scollegare il bracciale dal dispositivo non tirare il tubo flessi-
bile dell'aria, bensì afferrare il connettore dell'aria ed estrarlo con
cautela.
•
Se il dispositivo è stato conservato a temperature inferiori a 10 °C
o superiori a 40 °C, lasciarlo riposare per almeno 2 ore a tempera-
tura ambiente prima di utilizzarlo.
•
Se il dispositivo non viene utilizzato per un tempo prolungato, ri-
muovere le batterie. Conservare le batterie lontano dalla portata
dei bambini.
F
IT-67