Informazioni importanti sulla pressione arteriosa
D
1. Valore sistolico e diastolico della pressione arteriosa
La circolazione sanguigna e il cuore hanno l'importante compito di por-
tare sangue a sufficienza a tutti gli organi e i tessuti del corpo, nonché
di trasportare i prodotti del metabolismo. Il cuore si contrae a ritmo
regolare circa 60-80 volte al minuto per poi distendersi nuovamente.
La pressione del flusso ematico esercitata sulle pareti arteriose deter-
minata dalla contrazione del cuore viene denominata sistole. La pres-
sione della successiva fase di rilassamento, quando il cuore si riempie
nuovamente di sangue, viene denominata diastole. Durante la misura-
zione quotidiana vengono rilevati entrambi i valori.
2. Perché diversi valori di misurazione
La nostra pressione arteriosa reagisce a fattori esterni e interni come
un sensibile strumento di misurazione. Essa varia costantemente in-
fluenzata da fattori psicologici, fisici e ambientali, per cui non risulta
mai costante.
Le cause che possono provocare un'oscillazione dei valori della pres-
sione arteriosa sono le seguenti: compiere movimenti, parlare, man-
giare, consumare alcolici e nicotina, nervosismo, tensione interna,
agitazione emotiva, temperatura ambientale, aver urinato o defecato
poco prima, fattori ambientali come movimenti e rumori, ecc. Anche i
cambiamenti meteorologici e i mutamenti climatici possono influire.
Questo rende comprensibile il motivo per cui spesso i valori misurati
dal medico sono più elevati di quelli che si ottengono a casa nell'am-
biente familiare.
3. Perché misurare regolarmente la pressione arteriosa
Anche il momento della giornata influisce sul valore della pressione
arteriosa. Durante il giorno i valori sono generalmente più elevati,
mentre nel corso del pomeriggio e della sera tendono ad abbassarsi.
IT-58
Informazioni importanti sulla pressione arteriosa
Durante il sonno i valori restano bassi per poi aumentare in modo rela-
tivamente rapido dopo il risveglio.
Le misurazioni uniche e irregolari dicono pertanto poco della pressione
arteriosa effettiva. È possibile effettuare una valutazione affidabile
solo eseguendo regolarmente singole misurazioni. Discutete dei valori
misurati con il vostro medico.
D
IT-59