C
Dopo ogni sostituzione delle batterie è necessario reimpostare data
e ora.
Modifica di data/ora
A dispositivo spento, tenere premuti contemporaneamente entrambi
i tasti di memorizzazione per 3 secondi per accedere alle impostazioni
di data e ora. Effettuare l'impostazione come descritto a pagina 46.
Se ci si avvale della possibilità di valutare i valori della pressione arte-
riosa al PC, data e ora vengono confrontate automaticamente con l'ora
del sistema del PC durante la trasmissione dati. In caso di discrepanze,
sullo schermo del PC appare un messaggio che chiede se la data e l'ora
del dispositivo devono essere adattate.
7. Posizionamento del bracciale
Prima di indossare il bracciale, verificare se
la circonferenza del proprio braccio rientra
nell'intervallo indicato sul bracciale stesso.
L'uso di un bracciale della misura scorretta
può fornire valori di misurazione imprecisi.
•
Liberare la parte superiore del braccio.
•
Infilare il bracciale sul braccio fino a quan-
do il bordo inferiore del bracciale si trova
a 2-3 cm al di sopra dell'incavo del braccio
(Figura 1, Figura 2).
•
Se si applica il bracciale sul braccio sinistro, il tubo
dell'aria deve essere posizionato al centro dell'incavo
del braccio, in direzione del dispositivo, in modo che la
marcatura per l'arteria lunga 4 cm e il microfono venga-
no a trovarsi automaticamente in posizione centrale al
di sopra del punto di misurazione del polso (Figura 3).
IT-48
Utilizzo del dispositivo
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Utilizzo del dispositivo
•
Se lo si applica sul braccio destro, il bracciale deve es-
sere ruotato a sinistra fino a far arrivare la marcatura
per l'arteria e il microfono sopra il punto di misurazio-
ne del polso. Il tubo dell'aria si troverà così sul lato in-
terno della parte superiore del braccio (Figura 4).
•
Tirare quindi l'estremità libera del bracciale in modo
che si tenda completamente e chiudere il velcro (Figu-
ra 5).
•
Verificare che la freccia indicata sul brac-
ciale si trovi all'interno della "marcatura
per la circonferenza del braccio" che si
trova sul bordo del bracciale (Figura 6).
•
Inserire il connettore del bracciale nella
corrispondente presa posta sul lato sini-
stro del dispositivo (Figura 7). Accertarsi
che la presa del microfono del connettore
del bracciale sia saldamente inserito nel
dispositivo.
•
Stendere sul tavolo il braccio, senza tenderlo
troppo, con il bracciale allacciato e tenerlo as-
solutamente fermo durante la misurazione; non
parlare. Il palmo della mano deve essere rivolto
verso l'alto.
8. Postura durante la misurazione
La misurazione deve avvenire possibilmente in posizione seduta. La
misurazione in posizione distesa è consentita solo in casi eccezionali.
La postura deve essere rilassata.
C
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Figura 7
IT-49