Télécharger Imprimer la page

breviglieri m21-2 Utilisation Et Entretien page 13

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ATTENZIONE
La macchina è stata progettata per lavorare ed essere tra-
sportata in ore diurne. Qualora ci sia la necessità di lavorare
o trasferire la macchina in ore notturne, l'operatore deve
provvedere all'impianto di illuminazione (non in dotazione
sulla macchina).
Il riferimento è per macchine con telaio pieghevole e con lo
spandiconcime che, potrebbero (qualora sollevate) nascon-
dere la fanaleria del trattore nella parte posteriore.
SEZIONE 4
Istruzioni per l'uso
4.1 PRIMA DELL'USO
ATTENZIONE
Prima della messa in funzione della macchina, l'operatore
deve avere letto e compreso tutte le parti di questo manuale
ed in particolare la «Sezione 2» dedicata alla sicurezza.
Prima di iniziare il lavoro, verificare che la macchina sia in ordine,
che gli olii lubrificanti siano al giusto livello, e che tutti gli organi
soggetti ad usura e deterioramento siano pienamente efficienti.
Verificare inoltre che le protezioni risultino correttamente posizio-
nate.
PERICOLO
Le operazioni di regolazione e preparazione alla lavorazione,
devono essere sempre eseguite con la macchina spenta e
bloccata.
4.1.1 POSIZIONE DI LAVORO
PERICOLO
CON MACCHINA IN FUNZIONE, L'OPERATORE DEVE ESSE-
RE SEDUTO AL POSTO DI GUIDA, POICHÈ SOLAMENTE DA
TALE POSIZIONE È POSSIBILE INTERVENIRE CORRETTA-
MENTE. PRIMA DI SCENDERE DAL POSTO DI GUIDA, L'OPE-
RATORE DEVE FERMARE LA MACCHINA, INSERIRE IL FRE-
NO DI STAZIONAMENTO E SPEGNERE IL TRATTORE.
4.2 ATTACCO AL TRATTORE
PERICOLO
L'applicazione al trattore è un'operazione che potrebbe risul-
tare pericolosa. Fare molta attenzione ad effettuare l'intera
operazione seguendo le istruzioni.
m21-2
È molto importante prima di iniziare a lavorare, verificare che
lo spazio compreso tra la macchina e la trattrice sia libero da
qualsiasi cosa (persone, animali, ecc.).
Non avvicinarsi mai tra le due macchina senza avere prima
spento la trattrice, inserito il freno di stazionamento e blocca-
to il cardano.
Non fare avvicinare mai terze persone per controllare la
macchina, il cardano o la rotazione degli utensili.
Per una corretta applicazione al trattore, operare nel seguente
modo:
- Assicurarsi di utilizzare un trattore con una configurazione
adeguata alla macchina in uso.
- Assicurarsi che non vi siano oggetti appoggiati o persone o/e
animali nelle immediate vicinanze della macchina e che la presa
di forza sia disinserita.
- Assicurarsi che la macchina sia in posizione stabile ed orizzon-
tale e procedere quindi all'avvicinamento del trattore alla mac-
china in retromarcia.
- Raggiunta la posizione, spegnere il trattore ed inserire l'albero
cardanico, prima alla presa di forza della macchina e poi alla
presa di forza del trattore assicurandosi che sia perfettamente
bloccato ed in posizione.
- Accostare le barre del sollevatore ponendole all'interno delle
piastre di attacco, inserire il perno nel foro predisposto e blocca-
re con le coppiglie a scatto in dotazione (B Fig. 6).
Poiché le barre del sollevatore di ciascun trattore hanno una loro
lunghezza ed un foro con un determinato diametro, è necessario
per ogni modello di macchina trovare la posizione più idonea
inserendo i perni nei fori relativi a seconda delle necessità e del
giusto diametro.
- Bloccare le barre del sollevatore con le apposite catene e
tenditori paralleli sul trattore. Tale accorgimento deve essere
messo in atto per evitare qualsiasi spostamento in senso tra-
sversale della macchina.
- Inserire l'albero cardanico ed assicurarsi che sia perfettamente
bloccato sulla presa di forza. Verificare che la protezione ruoti
liberamente. Fissare la protezione con l'apposita catenella.
Rimuovere il sostegno dall'albero cardanico (4 Fig. 1), fissando-
lo nell'apposito aggancio.
Fare molta attenzione nell'inserire l'albero cardanico. Con-
trollare che sia ben bloccato sulla presa di forza del trattore e
sulla macchina.
Seguire a tal proposito anche le istruzioni riportate nel libretto
di istruzioni allegato ad ogni albero cardanico.
Controllare che la protezione dell'albero cardanico, fissata
con le relative catenelle, ruoti libera da impedimenti.
In tale contesto verificare anche le cuffie di protezione pre-
senti sia sul trattore che sull'attrezzatura.
Se non fossero perfettamente integre, sostituirle immediata-
mente con protezioni nuove. È molto importante che le cuffie
di protezione su entrambi i lati, si sovrappongano alle prote-
zioni del cardano per almeno 5 cm.
- Collegare il terzo punto superiore ed effettuare una corretta
regolazione con il tirante superiore verificando che il piano
superiore della macchina risulti parallelo al piano terra.
Ciò è molto importante per ottenere il parallelismo tra l'asse della
macchina e quello della presa di forza del trattore.
- 13 -
PERICOLO

Publicité

loading