I binari in impianti all'aperto sono sottoposti a condi-
zioni differenti, molto più gravose di quelle in impianti
da camera, protetti dalle intemperie. Pulviscolo fine
proveniente dall'aria, in abbinamento con rugiada ed
umidità, produce con il tempo una pellicola di sporcizia
isolante, la quale fa diventare sempre più cattivo il flusso
di corrente verso le ruote e le prese di corrente della
locomotiva.
Il mantenimento in efficienza della rete di binari si
concentra pertanto prevalentemente sulla condizione di
pulizia delle superfici di rotolamento delle rotaie.
Apparato di pulizia delle rotaie per la pulitura automa-
tica delle superfici di rotolamento delle rotaie durante
la marcia.
Questo pratico apparato di pulizia, che si adatta bene
specialmente per impianti all'aperto, viene fissato sulla
faccia inferiore di un carro a 2 assi lungo 300 mm con le
due viti accluse.
Due teste abrasive premono durante la marcia in modo
elastico sulle superfici di rotolamento del profilato delle
rotaie. Degli adatti elementi abrasivi sono acclusi.
10
Istruzioni di applicazione per apparato di pulizia delle
rotaie 50050
Figura 1: Fissare le accluse gomme di pulizia con un
collante alle piastre di pressione dotate di molleggio.
Figura 2: I preesistenti serbatoi dell'aria o rispetti-
vamente i tiranti di rinforzo sulla faccia inferiore del
pavimento del carro vengono rimossi.
Figura 3: In ciascun carro a 2 assi, lungo 300 mm, sono
già previsti i fori di fissaggio per tali striscianti sulle
rotaie.
Collaudata prassi di marcia per la pulizia
Figura 4: Tale carro così equipaggiato viene disposto
davanti alla locomotiva, in modo che essa riceva la sua
corrente di trazione dalle superfici di rotolamento delle
rotaie già pulite prima. Conformemente allo scopo, tale
carro viene appesantito con merce da carico.