Télécharger Imprimer la page

Veldana Medical Cavaterm plus Mode D'emploi page 29

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
avvErtENzE
Al fine di utilizzare il dispositivo Cavaterm™ plus in piena
sicurezza, si raccomanda di leggere attentamente questa sezione
(vedi anche le sezioni Avvertenze e precauzioni nel manuale
dell'operatore allegato all'unità centrale).
• Prima di utilizzare il catetere Cavaterm™ plus assicuratevi
che la confezione sigillata contenga tutti i componenti (Fig. 1).
Nel caso in cui manchi uno dei componenti non utilizzare il
catetere. Rispedirlo a Veldana Medical SA tramite il proprio
fornitore.
• Il catetere Cavaterm™ plus deve essere utilizzato esclusiva-
mente da medici qualificati, appositamente formati all'utilizzo
del sistema.
• Il catetere Cavaterm™ plus è monouso e non deve essere
riutilizzato.
• Il catetere Cavaterm™ plus non deve essere risterilizzato.
In caso di risterilizzazione il dispositivo può non funzionare
correttamente.
• Il dispositivo di regolazione del palloncino deve essere
regolato in funzione della lunghezza misurata della cavità
uterina. Se la lunghezza del palloncino è superiore a quella
della cavità uterina si corre il rischio di ustionare il canale
cervicale e la cervice. Se la lunghezza misurata della cavità
uterina rientra nelle unità segnate sul misuratore di lunghezza
della cavità, regolare la lunghezza del palloncino sull'unità
inferiore. Se ad esempio la lunghezza misurata della cavità
uterina è di 4,7 o 4,8 cm, la lunghezza (del palloncino) va
regolata a 4,5 cm.
• Il dispositivo di regolazione del palloncino deve essere
bloccato in modo sicuro. In caso contrario la lunghezza
del palloncino può risultare inadeguata, con conseguente
surriscaldamento del canale cervicale.
• Non superare in nessun caso la pressione di 240 mmHg.
Una pressione eccessiva può causare la rottura dell'utero.
• Se dopo aver infuso 30 ml di glucosio non si raggiunge la
pressione di 230–240 mmHg, interrompere la procedura di
riempimento. Svuotare il palloncino e levare il catetere alla
paziente. Riempire il palloncino con 10 ml di glucosio al 5%
(50 mg/ml) e verificare che non ci siano perdite. Se si rileva
una perdita, sostituire il catetere con uno nuovo e ricomin-
ciare la procedura. Se non si rilevano perdite, non reinserire il
catetere a palloncino, ma determinare la causa di questo fatto
e prendere in considerazione la possibile presenza di rottura
o perforazione dell'utero e valutare l'opportunità di trattare la
paziente con il sistema Cavaterm™.
• Se per mantenere la pressione target di 230–240 mmHg
sono necessarie infusioni multiple o continue, considerare
la possibilità di una rottura o una perforazione dell'utero.
Il rilassamento dell'utero può causare una lenta diminuzione
I T
it | 27

Publicité

loading