Premete
Programma-
re il numero
numero) Ripetete quest'operazione finché sul display
di CICLI DI
non compare.
CHIAMATE
Premete
il dispositivo compia (selezionate da 1 a 9 cicli; 3 cicli
sono quelli di default) e premete
MODIFICARE
Premete
numero) Ripetete quest'operazione finché sul display
il PIN a 4
cifre
non compare
Premete
Digitate nuovamente il nuovo PIN a 4 cifre e premete
, per confermare.
Premete
INSERIRE LA
MODALITÀ
ALERT
Passo 3:
Attivare la
Quando è innescato da un sensore esterno, il dispositivo
In modalità
CHIAMATA
di chiamata automatica i.onik
ALERT
D'EMER-
a chiamare i numeri telefonici memorizzati, in base al
GANZA
numero di cicli di chiamate che avete programmato.
Attivare la
Premete
CHIAMATA
PANIC sul telecomando tascabile.
D'EMER-
GANZA
(PANIC)
Annullare la
Se la CHIAMATA D'EMERGENZA o PANIC è stata attivata
CHIMATA
per errore, può essere annullata solamente scollegan-
D'EMER-
do il dispositivo di chiamata automatica dalla corrente
GANZA (O
elettrica e scollegando la batteria di supporto.
PANIC)
5.4 Istruzioni per il Ricevente
Nota: Ci sono diverse cose che chi riceve la telefonata dovrebbe sapere per ricevere con successo e
terminare una chiamata d'emergenza dal vostro dispositivo di chiamata automatica. Per assicurarvi
che il ricevente capisca cosa fare nel caso riceva una vostra chiamata d'emergenza, dovete dargli una
copia di queste istruzioni.
5.4.1 INIZIARE una conversazione in vivavoce
• Dopo aver ascoltato l'intero messaggio registrato, premete il tasto cancelletto (#) per confermare
che questo messaggio NON sia mandato a una segreteria telefonica
• Attivate la funzione „Listening-in" premendo „1" e la funzione „Speaking-in" premendo „3".
Ciò può essere fatto solo se il ricevente ha premuto il tasto cancelletto (#)
• Il tempo a disposizione è di 60 secondi e il ricevente può estendere sia il tempo di ascolto che
quello per parlare premendo „1" o „3" rispettivamente. Ogni volta che si preme un tasto, altri 60
secondi vengono concessi dal dispositivo di chiamata automatica.
La conversazione cadrà se il dispositivo di chiamata automatica non riceve istruzioni.
5.4.2 FERMARE il messaggio d'emergenza alla chiamata in corso E a
tutte quelle rimanenti.
• Il dispositivo di chiamata automatica continua a chiamare i numeri finché non si risponde alla
chiamata
• Il ricevente può fermare il dispositivo di chiamata automatica aspettando finché il messaggio non
sia concluso e premendo il tasto (#).
Ciò bloccherà le telefonate del dispositivo di chiamata automatica verso questo e tutti gli altri
numeri rimanenti.
• Dal momento che questa operazione blocca il dispositivo dal chiamare gli altri numeri, il ricevente
deve conosce l'esatta situazione prima di andare avanti con il blocco.
22
All manuals and user guides at all-guides.com
(comparirà „1" sul display per il primo
poi inserite il numero di cicli che volete
, per confermare.
(comparirà „1" sul display per il primo
.
e inserite un nuovo PIN a 4 cifre.
, per inserire la modalità ALERT.
inizia immediatamente
®
e
simultaneamente o premete il tasto
5.4.3 DISCONNETTERE tutte le chiamate dopo la conversazione
• Finita la conversazione, il ricevente dovrebbe terminare la chiamata premendo il tasto (#) invece di
riattaccare semplicemente. Ciò mette fine alla connessione di questa e di tutte le altre chiamate.
5.5 ANNULLAMENTO del dispositivo di chiamata automatica
• Se il dispositivo di chiamata automatica è attivato per errore, può essere annullato solo:
- dal ricevente seguendo le istruzioni descritte nel 4.2
- staccando la corrente elettrica al dispositivo di chiamata automatica E scollegando la batteria di
supporto
5.6 Impostazioni del codice di sicurezza della casa
A meno che le impostazioni di fabbrica del Home Protection System Smart Panel senza fili non siano
state modificate, NON è necessario modificare il Codice di Sicurezza della Casa.
Ad ogni modo, se le impostazioni dello Smart Panel sono state modificate, o devono esserlo per risol-
vere il problema dello Smart Panel e dei sensori funzionanti a intermittenza (o completamente non
funzionanti) o di interferenze con altri sistemi, il Codice di Sicurezza della Casa deve essere anche
cambiato su tutti i moduli del sistema (sensori e sirene).
Le impostazioni del Codice di Sicurezza della Casa possono essere modificate come segue:
• Ogni dispositivo è dotato di 4 ponticelli o interruttori DIP.
• Rimuovete il coperchio del compartimento batterie, poi alternate i contatti dell'interruttore DIP per
cambiare il Codice di Sicurezza della Casa
• Se l'interruttore DIP è alzato, è ON; se è abbassato, è OFF. Di default l'interruttore DIP sul dispositi-
vo di chiamata automatica è tutto su ON (alzato)
• Per essere sicuri che il sistema funzioni correttamente, assicuratevi che tutti i ponticelli sullo Smart
Panel e su tutti gli altri moduli del sistema (sensori e sirene) combacino perfettamente.
Ponticelli per il
Codice di Sicurezza della Casa
Interruttore DIP per il
Codice di Sicurezza della Casa
5.7 Manutenzione
Si consiglia di pulire il prodotto con un panno soffice e umido e poi asciugarlo strofinando. Non usate
detersivi abrasivi, a base di solventi o pulitori spray che potrebbero danneggiare e/o scolorire il pro-
dotto. Evitate che entri dell'acqua o di pulire l'interno dell'unità.
5.8 Batterie
Evitate che le batterie corrodano o sgocciolino poiché ciò causerebbe al prodotto danni permanenti.
Prestate attenzione ad inserire le batterie con la giusta polarità come mostrato all'interno del compar-
timento batterie. Non mischiate batterie nuove con quelle vecchie o diversi tipi di batterie. Non usate
batterie ricaricabili. Alla fine del loro ciclo di vita, le batterie dovrebbero essere eliminate attraverso
un centro di riciclo adeguato. Non gettatele con i normali rifiuti di casa. NON BRUCIATELE.
- Smart Panel
- ogni sensore
Codice di Sicurezza della Casa
predefinito:
1: ON, 2: ON, 3: ON, 4: ON
Ponticello: ON = Attaccato,
OFF = Staccato
- Telecomando tascabile
Codice di Sicurezza della Casa
predefinito:
1: ON, 2: ON, 3: ON, 4: ON
23