Télécharger Imprimer la page

i-onik Hometec WS-100 Manuel page 41

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

v. Verificare il numero identificativo di un telecomando
Il numero identificativo di un telecomando può essere verificato come segue:
Tasti
Descrizione
1
(1234/
É necessario essere in
PIN a
modalità STANDBY prima
4 cifre)
di poter verificare un
+
telecomando dallo Smart
Panel.
2
(1234/
Digitate il PIN di default "1
PIN a
2 3 4" O il vostro nuovo
4 cifre)
PIN a 4 cifre da impostare
+
seguito da
.
Premete
poi
, per
3
per andare in modalità
Remote Querying e pre-
mere in seguito qualsiasi
tasto sul telecomando per
controllare il suo numero
identificativo.
4
Premete
, per
completare l'impostazione.
4.3 Impostazioni del codice di sicurezza della casa
Nella maggioranza dei casi NON è necessario modificare il Codice di Sicurezza della Casa. Ad ogni
modo, se lo Smart Panel e i Sensori funzionano a intermittenza,o non funzionano affatto, ciò potreb-
be essere dovuto a interferenze con altri sistemi, che potrebbero essere evitate cambiando il Codice
di Sicurezza della Casa. Per cambiare il codice, seguite questi passi con ogni modulo di sistema:
1) Ogni dispositivo è dotato di 4 ponticelli/interruttori DIP . Per localizzarli, rimuovete il coperchio del
compartimento batteria.
2) Poi impostate i ponticelli come mostrato sotto (ON - attaccati/OFF - staccati) per cambiare
l'impostazione del Codice di Sicurezza della Casa. Assicuratevi che i ponticelli sullo Smart Panel
e sui Sensori combacino perfettamente l'uno con l'altro E con l'interruttore DIP del telecomando
tascabile.
Ponticelli per il
Codice di Sicurezza della Casa
Interruttore DIP per il
Codice di Sicurezza della Casa
18
All manuals and user guides at all-guides.com
Nota
Per assicurarvi che la modalità STANDBY sia inserita:
- Digitate il PIN di default "1 2 3 4"
- Premete
- Lo Smart Panel mostrerà l'immagine in basso
quando la modalità STANDBY è inserita:
(Un bip indica che avete digitato un PIN valido, tre
bip indicano che è stata effettuata un'operazione non
valida.)
Lo Smart Panel mostrerà la seguente immagine:
- Dopo essere entrato in modalità Remote Querying, il
display LCD lampeggia il numero totale di telecomandi
attualmente installati nel sistema (per esempio, se
3 sono i telecomandi installati, il display lampeggerà
„03")
- Il numero identificativo del telecomando può essere
poi controllato premendo un qualsiasi tasto sul teleco-
mando (per esempio, se il display LCD
Confermate l'impostazione e riportate lo Smart Panel
in STANDBY premendo
.
- Smart Panel
- ogni sensore
Codice di Sicurezza della Casa predefinito:
1: ON, 2: ON, 3: ON, 4: ON Ponticello:
ON = Attaccato, OFF = Staccato
- Telecomando tascabile
Codice di Sicurezza della Casa predefinito:
1: ON, 2: ON, 3: ON, 4: ON
4.4 Impostazioni del codice di zona
I Sensori sono dotati di impostazioni di Zona preassegnate per facilitare l'installazione: ai sensori da
porta/finestra sono assegnate le Zone 1 & 2, mentre al sensore di movimento la zona 8. Per assegna-
re un sensore ad una zona diversa, deve essere modificato il Codice di Zona sul sensore. Per cambia-
re il codice, seguite questi passi:
1) In ogni sensore è presente un Ponticello di Codice di Zona che può essere localizzato rimuovendo il
coperchio del compartimento del ponticello.
2) In seguito staccate il Ponticello e riassegnatelo ad una nuova Zona (zone da 1 a 8), come mostrato
nello schema in basso.
3) Rimettete e riavvitate il coperchio per completare l'impostazione del Codice di Zona.
Ponticello
per
Il Codice
di Zona
5.1 Guida introduttiva
5.1.1 Introduzione al Dispositivo di chiamata automatica/Allarme
d'emergenza
Quando è innescato, il dispositivo di chiamata automatica/Allarme d'emergenza i.onik
per inviare in maniera silenziosa un messaggio preregistrato fino a 8 numeri telefonici preprogram-
mati (i primi 2 hanno la priorità). Il microfono e l'altoparlante ad esso incorporati permettono alla
persona chiamata di ascoltare cosa è in atto in casa, e di parlare, per capire meglio sulla natura
dell'emergenza.
Il dispositivo di chiamata automatica/Allarme d'emergenza può sia funzionare in maniera indipen-
dente che in congiunzione al sistema d'allarme i.onik
sistema è innescato da uno dei suoi sensori.
Il dispositivo di chiamata automatica può essere attivato in tre modi:
1) Quando il sistema d'allarme i.onik
®
è innescato e manda il segnale di attivazione dell'allarme.
2) Quando il tasto Panic sulla tastiera del dispositivo e vengono premuti simultaneamente.
3) Quando il tasto rosso „Emergency" viene premuto sul telecomando.
Per l'installazione e l'uso corretto del dispositivo di chiamata automatica, consultate il Manuale d'Uso.
Le istruzioni sulla programmazione del dispositivo di chiamata automatico sono contenute nella sezio-
ne del Manuale d'Uso Rapido.
5.1.2 Nota speciale
• Questo dispositivo deve essere connesso direttamente a una rete telefonica generale, a una linea
telefonica (con un unico numero telefonico) con una frequenza di tono di 450Hz +/- 20Hz. Per
questa connessione è in dotazione un jack telefonico standard.
• Questi dispositivi non possono essere usati su linee telefoniche in duplex, con telefoni a gettoni,
connessioni ISDN o qualsiasi parte di un sistema di centralino privato o aziendale.
5.1.3 Articoli in dotazione con il sistema
Controllate che tutti i seguenti articoli siano contenuti nella confezione prima di installare il
dispositivo di chiamata automatica/allarme di emergenza:
1x Dispositivo di chiamata automatica/Allarme di emergenza i.onik
1x Connettore telefonico
1x Adattatore AC
5.2 Installazione del dispositivo di chiamata automatica
5.2.1 Posizione
Stabilite la posizione del dispositivo di chiamata automatica, che dovrebbe essere:
• in prossimità di una presa elettrica e vicina a un telefono o a un jack telefonico (è consigliato
che il dispositivo di chiamata automatica sia anche nascosto per motivi di sicurezza).
• in un luogo NON facilmente accessibile.
- lontana da porte o finestre che potrebbero funzionare da accesso per gli intrusi.
- lontano da fonti di calore (radiatori, forni, stufe, ecc.) e da oggetti metallici voluminosi che
potrebbero compromettere l'attività wireless.
• Una volta trovata la posizione, il dispositivo di chiamata automatica può essere avviato
Codice di zona predefinito:
Sensore da porta/finestra - Zona 1
Sensore da porta/finestra - Zona 2
Sensore da porta/finestra - Zona 8
è progettato
®
®
venendo attivato quando lo Smart Panel del
®
19

Publicité

loading