Sovraccarico
Impulsi/carichi d'urto
2.4 Responsabilità del gestore
Gestore
Obblighi del gestore
21.09.2021
AVVISO!
Danni materiali causati dal sovraccarico delle
colonne telescopiche e dei moduli di queste
ultime.
Forze di trazione/pressione e sollecitazioni di
coppia eccessive sulla colonna telescopica o una
ripartizione non uniforme del carico in caso di uso
di diverse colonne telescopiche possono causare
danni materiali.
– Non superare mai le forze di trazione/pressione
e le sollecitazioni di coppia stabilite da RK Rose
+Krieger GmbH e riportate al capitolo
tolo 8 "Dati tecnici" a pag. 195.
– Assicurarsi che il carico sia ripartito in modo uni-
forme sulle colonne telescopiche.
– In caso di emissione di rumore insolita, la
colonna telescopica deve essere messa fuori
servizio immediatamente
AVVISO!
Danni materiali causati da una colonna telesco-
pica sottoposta a impulsi e/o carichi d'urto.
Gli impulsi e/o i carichi d'urto che agiscono sulla
colonna telescopica possono causare danni mate-
riali.
– Non sottoporre mai la colonna telescopica a
impulsi, né a carichi d'urto.
– In caso di emissione di rumore insolita, la
colonna telescopica deve essere messa fuori
servizio immediatamente
Il gestore è la persona che gestisce direttamente la colonna tele-
scopica per scopi commerciali o economici oppure che affida in
uso la stessa a una terza persona e che durante l'esercizio si
assume la responsabilità giuridica del prodotto allo scopo di tute-
lare gli utenti, il personale o terzi.
La colonna telescopica è utilizzata nell'ambito dell'attività commer-
ciale. Il gestore è pertanto soggetto agli obblighi previsti dalla legge
in materia di sicurezza sul lavoro.
Colonna telescopica Multilift I/Multilift II
Sicurezza
Responsabilità del gestore
Ä Capi-
Ä pagina 192.
Ä pagina 192.
155