IST-2138.EO01.01
AVVISO: per garantire la sicurezza che non avvengano errori d'elaborazione, esiste la rara possibilità che durante
la Calibrazione, il Led Giallo si spenga ogni 8 secondi, in questo caso interrompere la procedura, spegnere e riac-
cendere l'apparecchio. Ripetere la Calibrazione, se la condizione persiste sarà necessario inviare il rilevatore al for-
nitore per la riparazione. Attenzione: Durante la Calibrazione in Aria, l'uscita in mA diventerà 0mA.
La "Calibrazione in Aria" va eseguita esclusivamente in aria pulita (ambiente senza la presenza di altri gas o inquinanti). Con
i tasti eseguire il "Codice Calibrazione in Aria". Attendere finché si accendano i Led giallo e verde fissi e il 1° Led rosso
cominci a lampeggiare (il 1° Led rosso rimarrà poi acceso fisso per indicare che la procedura è in funzione).
Attendere che il 1° Led rosso si spenga (smette di lampeggiare). A questo punto si possono verificare due casi:
Led giallo e verde accesi: la calibrazione è corretta, dopo 8 secondi il rilevatore si riavvia automaticamente in
funzionamento normale (vedi capitolo FUNZIONAMENTO " Preriscaldo").
Led giallo acceso: la calibrazione è fallita dopo 8 secondi il rilevatore si riavvia automaticamente e dopo il preri-
scaldo, ripetere la "Calibrazione" senza reinserire il "Codice". Se la condizione persiste anche dopo la sostituzione del-
la "Cartuccia Sensore", inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione.
Importante: Se l'ambiente fosse molto inquinato e ci fosse il dubbio che la concentrazione di Ossigeno
nell'ambiente, non sia 20,9%, è possibile utilizzare una bombola di Aria con il 20,9% di O
loncino per gas (nostro codice PA020) riempito di aria pulita. In questo caso, infilare il TC011 sul portasensore, regolare
l'afflusso dell'Aria, in modo che il flussometro indichi circa 0,3 l/min
Aria" e attendere che la "Calibrazione in Aria" termini (in circa 3 minuti) con indicato sopra.
"Regolazione Fine Uscita mA"(Codice Reg.Fine: F2, F1, F1, F2): questa funzione permette di regolare l'uscita in
mA di ± 0,32mA corrispondente a ± 0,5% O
"Calibrazione in Aria"(pulita), la centrale cui è collegato il SE138EO indica un valore diverso da 20,9%O
Dopo aver inserito il "Codice Reg. Fine", il Led giallo inizia a lampeggiare, il valore si aumenta con il Tasto F1 e si
diminuisce con F2. Per confermare, tenere contemporaneamente premuti i due tasti F1 e F2 per 2 secondi e dopo
controllare che il Led giallo rimanga spento.
Questa operazione può essere usata se è già acceso il Led giallo, o se la concentrazione di O
superiore a 21,2 in questo caso, prima va prima fatta la "Calibrazione in Aria IA".
"VERIFICA"(non serve codice): anche se il funzionamento del sensore è garantito, se viene periodicamente esegui-
ta con successo la "Calibrazione in Aria", è comunque possibile controllare la corretta risposta del rilevatore al gas uti-
lizzando la miscela di gas sopra indicata.
Infilare il TC011 sul portasensore, regolare il riduttore della Bombola in modo che il flussometro indichi circa 0,3
l/min
(vedi
Fig.3). Attendere circa 1÷2 minuti e controllare che il rilevatore vada in allarme come decritto nel capitolo
"Funzionamento". Se il risultato è diverso, effettuare la "Calibrazione in Aria". Terminata la "Verifica", chiudere la
bombola, togliere il TC011. Attendere 3-5 minuti per tornare alle condizioni di funzionamento normale.
NOTA: In aggiunta a quanto detto sopra: se si usa anche l'uscita in mA, controllare che il multimetro, con i puntali
sui Test-Point "TESTmA",
[oppure se l'uscita in mA non fosse utilizzata, con i puntali del milliamperometro direttamente sui morsetti "S e –" verificare che ci siano
17,4mA circa]. Applicando il gas al 15%O
diminuisca fino a circa 13,6 mA]. Chiudere la bombola e togliere il TC011. Attendere 3-5 minuti per tornare alle condizioni
di funzionamento normale.
EN DESCRIPTION
The SE138EO series is a standalone gas detector able to detect Oxygen by employing an electrochemical sensor
and find its application in centralized alarm systems for laboratories, industries and environments to be protected
from the Oxygen deficiency, leakage or enrichment and also from presence of inert gases. The instrument is flame-
proof certified and comprise of an enclosure in which the electronic circuit and the terminals are mounted and a
downward facing cylindrical sensor housing with inside a "Replaceable Cartridge Sensor".
The SE138EO has three alarm levels, with different set-up as listed in
solid state relays with tension free single pole contacts (SPST). The instrument has also a 4÷20mA linear output (S)
with 25.0 % O
F.S. This output can be used to connect a remote central unit and / or for Test and Calibration rou-
2
tine, code protected, by using the F1 and F2 keys, placed on the electronic circuit, on which there are 5 Led that in-
dicate:
rd
3
red Led "ALARM 3":
nd
2
red Led "ALARM 2":
st
1
red Led "ALARM 1":
Green Led "ON":
Yellow Led "FAULT":
NOTES ON THE DETECTED GAS
SE138EO has a sensor that can detect Oxygen (O
(its density to air is 1.1). Oxygen is not a flammable gas, it is a strong oxidant which reacts with reducing and flammable
materials, increasing the risk of fire and explosion. We all need to breathe the oxygen in air to live. Air is made up of
several different gases including oxygen. Normal ambient air contains an oxygen concentration of 20.9% vol. When
the oxygen level dips below 19.5%v/v, the air is considered oxygen-deficient. Oxygen concentrations below 16%v/v
are considered unsafe for humans. Oxygen concentrations below 6%v/v cause death. Considered that the Oxygen
TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli 47 SEGRATE ( MI )
Istruzione / User's Manual / Manuel d'utilisation
ma va utilizzata solo in fase di installazione e se, dopo aver fatto la
2
(vedi
Fig.2) il valore sia circa 174 mV in funzionamento normale in aria pulita (20,9% O
controllare che si raggiunga un valore di circa 136mV [ovvero che l'uscita in mA
2
rd
3
relay activation
nd
2
relay activation
st
1
relay activation
normal working condition
the sensor should be faulty, disconnected, out of scale or expired.
(vedi
Fig.3), poi eseguire il "Codice Calibrazione in
Table 2
) which is a colourless, odourless gas, a little heavier than air
2
oppure utilizzare un pal-
2
.
2
è inferiore a 20,6 o
2
and one Fault relay . The outputs are
Tel: 02/26 92 28 90 Fax: 02/21 33 734
Pag.4/11
)
2