QUANDO VA ESEGUITA LA DECALCIFICAZIONE?
Il logo CLEAN si accenderà quando è necessario eseguire la decalcificazione.
La frequenza della decalcificazione dipende dalla durezza dell'acqua e dal
numero di cicli di preparazione. Se si notano tempi di infusione più lunghi,
vapore eccessivo, maggiore rumorosità alla fine del ciclo, arresto a metà ciclo,
la macchina presenta accumuli di calcare e va eseguita la decalcificazione.
La decalcificazione della macchina del caffè andrebbe eseguita all'incirca una
volta al mese, a seconda della durezza dell'acqua.
COME ESEGUIRE LA DECALCIFICAZIONE DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ
Utilizzare la soluzione anticalcare KRUPS o 0,5 l di aceto bianco diluito in 0,5 l
di acqua fredda o a temperatura ambiente Fig. 15.
Versare la soluzione nel serbatoio dell'acqua (assicurarsi che nel filtro non sia
presente caffè). Fig. 16.
Premere il pulsante CLEAN (6) per avviare il ciclo di decalcificazione. Fig. 17.
Attendere la fine del ciclo. Per risciacquare la macchina, eseguire 2 cicli completi
per 10-15 tazze con acqua pulita, ma senza caffè.
Se necessario, ripetere l'operazione.
SE
NON
VIENE
MALFUNZIONAMENTI DELLA MACCHINA DOVUTI AD ACCUMULI DI
CALCARE NON SARANNO COPERTI DALLA GARANZIA
ESEGUITA
LA
DECALCIFICAZIONE,
EVENTUALI
75