INSTALLAZIONE DEI CAVI
Figura 17 Connettore di corrente continua MC4 e collegamento
Di seguito sono riportate le procedure per il collegamento della stringa fotovoltaica
all'ingresso della corrente continua dell'inverter.
(1) Prima di collegare la stringa fotovoltaica all'inverter, assicurarsi che siano state
adottate misure adeguate di protezione contro i fulmini ed i cortocircuiti;
Le stringhe fotovoltaiche possono essere collegate all'inverter soltanto dopo
aver adottato le misure di protezione conformi alle normative elettriche locali
ed aver rispettato i parametri tecnici indicati nel presente manuale.
(2) Collegare i cavi di uscita dei moduli solari fotovoltaici al connettore di corrente
continua dell'inverter, come illustrato nella Figura 17. Rimuovere lo strato di isolamento
del cavo della corrente continua a circa 8-10 mm. Inserire la parte conduttrice nella
posizione appropriata del connettore, crimpare il terminale di corrente continua MC4 e
serrare il dado con una coppia di 2,5-3 Nm. Assicurarsi che i poli dei moduli solari
fotovoltaici siano correttamente e ben collegati ai connettori.
(3) Dopo aver collegato il connettore di corrente continua, utilizzare un multimetro per
misurare la tensione della stringa di ingresso della corrente continua, verificare la
polarità del cavo di ingresso della corrente continua ed assicurarsi che la tensione di ogni
stringa rientri nell'intervallo consentito dall'inverter, come illustrato nella Figura 18.
La stringa fotovoltaica collegata all'inverter di serie deve adottare il
connettore di corrente continua configurato appositamente per l'inverter;
non devono essere utilizzati altri dispositivi di collegamento senza
l'autorizzazione della nostra azienda, altrimenti si potrebbero verificare danni
al dispositivo, funzionamento instabile o incendi, per i quali la nostra azienda
non si impegna a garantire la qualità né si assume alcuna responsabilità
diretta o congiunta.
della stringa fotovoltaica