motore e/o della macchina, accertarsi che siano
state rimontate tutte le protezioni eventualmente
rimosse. In caso di funzionamento in climi rigidi
per facilitare l'avviamento è consentito mescolare al
gasolio del petrolio (o kerosene), l'operazione deve
essere effettuata nel serbatoio versando prima il
petrolio e poi il gasolio, non è consentito l'uso di
benzina per il rischio di formazione di vapori
infiammabili.
• Durante íl funzionamento la superficie del motore
raggiunge temperature che possono essere
pericolose, in particolare occorre evitare qualunque
contatto con il sistema di scarico.
• Prima di procedere a qualsiasi operazione sul
motore, fermarlo e lasciarlo raffreddare.
effettuare operazioni a motore in moto.
• Il circuito di raffreddamento a liquido è sotto
pressione, non effettuare controlli prima che il
motore si sia raffreddato ed anche in quel caso
aprire con cautela il tappo del radiatore o del vaso
di espansione, indossando indumenti e occhiali
protettivi. Nel caso sia prevista una elettroventola
non avvicinarsi a motore caldo perché potrebbe
entrare in funzione anche a motore fermo.
Effettuare la pulizia dell'impianto di raffreddamento
a motore fermo.
• Durante le operazioni di pulizia del filtro aria a
bagno d'olio assicurarsi che l'olio venga smaltito
nel rispetto dell'ambiente.
filtranti spugnose nei filtri aria a bagno d'olio non
devono essere imbevute d'olio. La vaschetta del
prefiltro a ciclone non deve essere riempita d'olio.
• L'operazione di scarico dell'olio dovendo essere
effettuata a motore caldo (T olio ~ 80°C) richiede
particolare cura per evitare ustioni, evitare
comunque il contatto dell'olio con la pelle per i
pericoli che ne possono derivare alla salute.
• Accertarsi che l'olio scaricato, il filtro olio e l'olio in
esso contenuto vengano smaltiti nel rispetto
dell'ambiente.
• Attenzione alla temperatura del filtro dell'olio nelle
operazioni di sostituzione del filtro stesso.
• Le operazioni di controllo, rabbocco e sostituzione
del liquido di raffreddamento devono avvenire a
motore fermo e freddo, attenzione nel caso
vengano mescolati liquidi contenenti nitriti con altri
non contenenti tali componenti per la formazione
di "Nitrosamine" dannose per la salute. Il liquido
di raffreddamento è inquinante, quindi deve essere
smaltito nel rispetto dell'ambiente.
• Durante le operazioni che comportino l'accesso a
parti mobili del motore e/o rimozione delle
protezioni rotanti interrompere ed isolare il cavo
positivo della batteria per prevenire corto circuiti
accidentali
Non
awiamento.
• Controllare lo stato di tensione delle cinghie solo a
motore fermo.
•
Per
contemporaneamente i golfari previsti dalla
Ruggerini, questi punti di sollevamento non sono
idonei per l'intera macchina, quindi utilizzare i
golfari previsti dal costruttore.
Le eventuali masse
e
l'eccitazione
del
motorino
spostare
il
motore
utilizzare
Proposta California 65
ATTENZIONE
I gas di scarico emessi da questo motore contengono
sostanze chimiche, considerate dallo Stato della
California come causa di cancro, difetti di nascita e
di altri danni riproduttivi.
2 5