ATLAS ECO 30 SI UNIT
Regolazione pressione pompa
La pompa è preregolata in fabbrica a 12 bar. Per il controllo della pressione servirsi di
un manometro a bagno d'olio. La pressione può essere regolata fra 11 e 14 bar.
3
5
2
fig. 24 - Pompa ITALPUMP
5
4
2
fig. 25 - Pompa DANFOSS
1.
Aspirazione Ø1/4"
2.
Ritorno Ø1/4"
3.
Mandata gasolio Ø1/8"
4.
Regolazione pressione
5.
Attacco manometro Ø1/8"
6.
Attacco vacuometro Ø1/8"
Regolazione testa di combustione
La regolazione della testa avviene tramite la vite 1, secondo le indicazioni segnalate
dall'indice 2.
1
2
3
4
6
1
3
6
1
fig. 26
cod. 3541Q550 - Rev. 00 - 04/2016
Regolazione serranda aria
Dopo aver allentato la vite 3, agendo sulla vite 1, si ottiene la regolazione dell'aria di com-
bustione secondo le indicazioni dell'indice 2. A taratura effettuata bloccare la vite 3.
IT
Posizione elettrodi - deflettore
Dopo avere montato l'ugello, verificare il corretto posizionamento di elettrodi e deflettore,
secondo le quote sottoindicate. E' opportuno eseguire una verifica delle quote dopo ogni
intervento sulla testa.
2÷3
2÷3
fig. 28 - Posizione elettrodi - deflettore
4.2 Messa in servizio
B
Verifiche da eseguire alla prima accensione, e dopo tutte le operazioni di ma-
nutenzione che abbiano comportato la disconnessione dagli impianti o un inter-
vento su organi di sicurezza o parti della caldaia:
Prima di accendere la caldaia
•
Aprire le eventuali valvole di intercettazione tra caldaia ed impianti.
•
Verificare la tenuta dell'impianto combustibile.
•
Verificare la corretta precarica del vaso di espansione
•
Riempire l'impianto idraulico ed assicurare un completo sfiato dell'aria contenuta
nella caldaia e nell'impianto, aprendo la valvola di sfiato aria posta nella caldaia e le
eventuali valvole di sfiato sull'impianto.
•
Verificare che non vi siano perdite di acqua nell'impianto, nei circuiti acqua sanitaria,
nei collegamenti o in caldaia.
•
Verificare l'esatto collegamento dell'impianto elettrico e la funzionalità dell'impianto
di terra.
•
Verificare che non vi siano liquidi o materiali infiammabili nelle immediate vicinanze
della caldaia.
•
Montare il manometro ed il vuotometro sulla pompa (togliere dopo la messa in fun-
zione) del bruciatore.
•
aprire le saracinesche lungo la tubazione del gasolio
2
3
MAX
4
AIR
2
ARIA
M
STOP
AIR
A
4
1
MIN
X
AIR
2
LUFT
STOP
AIRE
1
M
N
I
fig. 27
3
IT
1
ARIA
AIR
LUFT
AIRE
6÷6,5
7