4.1 Indossare elmetto e occhiali di sicurezza. Utilizzare
adeguate protezioni per le orecchie e camici con il
colletto abbottonato. Utilizzare maschere a casco
con filtri della corretta gradazione. Indossare una pro-
tezione completa per il corpo.
5. Leggere le istruzioni prima di utilizzare la macchina
od eseguire qualsiasi operazione su di essa.
6. Non rimuovere né coprire le etichette di avvertenza
2 DESCRIZIONI GENERALI
2.1 SPECIFICHE
Questa saldatrice è un generatore di corrente continua
costante realizzato con tecnologia INVERTER, progettato
per saldare gli elettrodi rivestiti e con procedimento TIG
con accensione a contatto.
NON DEVE ESSERE USATO PER SGELARE I TUBI,
AVVIARE MOTORI E CARICARE BATTERIE
2.2
SPIEGAZIONE DEI DATI TECNICI RIPORTATI
SULLA TARGA DI MACCHINA.
L' apparecchio è costruito secondo le seguenti norme:
IEC 60974-1 / IEC 60974-10 (CL. A) / IEC 61000-3-12 /
IEC 61000-3-11 (vedi nota 2).
N°.
Numero di matricola da citare sempre per
qualsiasi richiesta relativa alla saldatrice.
Convertitore statico di frequenza
monofase trasformatore-raddrizzatore.
Caratteristica discendente.
SMAW. Adatto per saldatura con elettrodi rivestiti.
TIG.
Adatto per saldatura TIG.
U0.
Tensione a vuoto secondaria
X.
Fattore di servizio percentuale. % di 10 minuti in
cui
la saldatrice può lavorare ad una determinata
cor-
rente senza causare surriscaldamenti.
I2.
Corrente di saldatura
U2.
Tensione secondaria con corrente I2
U1.
Tensione nominale di alimentazione
1~ 50/60Hz Alimentazione monofase 50 oppure 60 Hz
I1 max. E' il massimo valore della corrente assorbita.
l1 eff.
E' il massimo valore della corrente effettiva
assorbita considerando il fattore di servizio.
IP23 S Grado di protezione della carcassa.
Grado 3 come seconda cifra significa che
questo apparecchio può essere immagazzinato,
ma non impiegato all'esterno durante le precipi-
tazioni, se non in condizione protetta.
S
Idoneità ad ambienti con rischio accresciuto.
NOTE:
1-L'apparecchio è inoltre stato progettato per lavorare in
ambienti con grado di inquinamento 3. (Vedi IEC 60664).
2-
Questa attrezzatura è conforme alla norma IEC
61000-3-11
a condizione che l'impedenza massima
Zmax ammessa dell'impianto sia inferiore o uguale a
0,249 (art.513) - 0,362 (art.506) al punto di interfaccia
fra l'impianto dell'utilizzatore e quello pubblico. E'
responsabilità
dell''installatore
dell'attrezzatura garantire, consultando eventualmente
l'operatore della rete di distribuzione, che l'attrezzatura sia
collegata a un'alimentazione con impedenza massima
di sistema ammessa Zmax inferiore o uguale a 0,249
(art.513) - 0,362 (art.506)
2.3 DESCRIZIONE DELLE PROTEZIONI
2.3.1 Protezione termica
Questo apparecchio è protetto da un termostato.
All'intervento del termostato la macchina smette di
erogare corrente ma il ventilatore continua a funzionare.
L'intervento è segnalato dall'accensione del led giallo (B).
Non spegnere la saldatrice finché il led non si è spento.
2.3.2 Motogeneratori
Debbono avere una potenza uguale o superiore a 8KVA
per art. 506 e 10KVA per art. 513 e non debbono erogare
una tensione superiore a 265V.
2.3.3 Protezione contro i corto circuiti (antistick)
In saldatura con elettrodi rivestiti, se si verifica un corto
circuito di durata maggiore di due secondi, la corrente
viene ridotta ad un valore non pericoloso.
3 INSTALLAZIONE
Deve
essere
fatta
collegamenti
devono
alle vigenti norme e
antinfortunistica (norma CEI 26-36 - IEC/EN 60974-9).
• Controllare che
la
corrisponda alla tensione indicata sulla targa dei dati
tecnici.
o
dell'utilizzatore
da personale
esperto. Tutti i
essere eseguiti
in conformità
nel
pieno rispetto della legge
tensione
di
alimentazione
3