4) I residui di acrilico o metacrilato degli agenti leganti e delle resine per i restauri possono inibire l'indurimento dei prodotti MACH. Rimuovere lo strato
esterno non polimerizzato di questi prodotti prima di registrare l'impronta. Evitare di fabbricare provvisori all'interno delle impronte finali.
5) I materiali induriti possono essere disinfettati utilizzando glutaraldeide o la maggior parte degli altri prodotti disinfettati standard per la superficie
dentale.
6) Nei soggetti sensibili possono verificarsi reazioni allergiche. Sciacquare i tessuti interessati con acqua abbondante e consultare un medico.
7) Tutti i prodotti MACH funzionano con prodotti equivalenti di altri produttori.
TECNICHE DI IMPRONTA SUGGERITE PER I MATERIALI MACH
a) Metodo Single Step / Dual Body (Wet-Wet o simultaneo), dove il VPS con corposità media o forte non indurito viene applicato su MACH non indurito
siringato sui denti. I materiali induriscono simultaneamente.
b) Metodo Double Step / Dual Body (Dry-Wet o metodo Tray-Wash), in cui un portaimpronte prefabbricato o personalizzato riempito con VPS con
corposità media o forte viene utilizzato per rilevare l'impronta primaria sui denti e viene lasciato indurire completamente. Terminata la preparazione,
il materiale per impronta iniziale viene asportato, pulito e asciugato e nella prima impronta viene registrata una seconda impronta con MACH come
materiale wash per riprodurre accuratamente i dettagli.
c) Tecnica dell'impronta a flusso laminare, in cui il materiale MACH viene iniettato in un'impronta preliminare a bocca chiusa, adeguatamente sfiatata
precedentemente rilevata con un VPS rigido come Blu-Mousse di Parkell. Le impronte risultati sono forti ed estremamente accurate e garantiscono
una riproduzione eccellente del morso del paziente.
NOTA: L'impronta di prima fase (tray) non deve essere utilizzata come matrice per un provvisorio in bis-acrilato se si prevede di realizzare
un'impronta di seconda fase (wash). Lo strato lucido non polimerizzato residuo ottenuto dal bis-acrilato interferisce con il legame tra
i materiali tray e wash e determina una loro separazione al momento della rimozione.
PROCEDURA DI IMPRONTA CON MATERIALI MACH COME WASH
1) Utilizzando due diverse pistole per impronta, caricare una cartuccia MACH su una e la cartuccia VPS con viscosità tray appropriata sull'altra. Svitare
ed eliminare i tappi. Spremere circa ¼" di materiale dagli orifizi assicurandosi che risulti visibili su entrambi i fori. Pulire le estremità evitando la
contaminazione incrociata.
2) Collegare la cannula di miscelazione con mozzo giallo alla cartuccia MACH e stringerla con ¼ di giro. Applicare una cannula intraorale gialla
all'estremità del miscelatore. Per un flusso maggiore, tagliare 1-2 mm della cannula intraorale. Verificare che il foro all'estremità sia rotondo e aperto.
3) Collegare una cannula di miscelazione rosa o verde acqua alla cartuccia con il materiale tray, serrare di ¼ di giro e caricare il portaimpronta.
4) Rimuovere rapidamente il filo di retrazione, sciacquare e asciugare il dente.
5) Spremere una piccola quantità di MACH attraverso la punta intraorale all'interno della bocca e siringarlo immediatamente nel solco gengivale
e sopra tutti i denti desiderati, tenendo la punta immersa nel materiale per impronta per evitare di intrappolare aria.
6) Posizionare il portaimpronta caricato sui denti e attendere che il materiale tray indurisca. Rimuovere l'impronta con un movimento rapido e deciso.
7) Lasciare le cannule miscelatrici sulle cartucce come tappi. Disinfettare le cartucce e conservarle in posizione orizzontale fino all'uso successivo.
8) Attendere un'ora dopo la rimozione dal cavo orale prima di colare le impronte in gesso dentale. Le impronte ben conservate possono
essere colate fino a 30 giorni dopo.
ISTRUZIONI PER UTILIZZARE MACH COME MATERIALE WASH CON LA TECNICA DELL'IMPRONTA LAMINARE
1) Prendere un'impronta preliminare con Blu-Mousse Classic o SuperFast con un portaimpronte a doppia arcata.
2) Caricare una cartuccia MACH sulla pistola e applicare una cannula punta di miscelazione e una cannula intraorale. Per un flusso maggiore, tagliare
1-2 mm della cannula intraorale. Verificare che il foro all'estremità sia rotondo e aperto.
3) Praticare fori nella regione buccale dell'impronta preliminare, a livello mesiale e distale rispetto al dente preparato. I fori devono essere
sufficientemente grandi per ospitare l'estremità tagliata della cannula intraorale.
4) Iniettare MACH nel foro mesiale e continuare a iniettare esercitando una pressione costante fino alla fuoriuscita del materiale MAC dal foro distale.
Continuare a spremere fino a che il materiale MACH fuoriuscito non sarà pulito e privo di sangue o resti.
5) Lasciare che il materiale MACH si indurisca completamente prima di rimuoverlo. Verificare con un'unghia sull'eccesso fuoriuscito dal foro di sfiato.
ISTRUZIONI PER L'USO DEI MACH PER LA FABBRICAZIONE DELLA MATRICE/DEL MODELLO
1) Per l'impronta intraorale, utilizzare un materiale per impronte idrocolloide o un alginato di alta qualità come Triphasix™ di Parkell (Codice art. S400).
Scegliere il portaimpronte per quadrante in plastica o metallo perforato di dimensioni appropriate.
2) Siringare l'alginato nella preparazione come nel caso di un'impronta in VPS per una corona o un ponte. Coprire l'alginato siringato con il
portaimpronte completamente riempito con alginato. Attendere il tempo appropriato e rimuovere il portaimpronte con un movimento deciso e rapido.
Verificare l'accuratezza. Se l'impronta in alginato è accettabile, spruzzarla con un surfattante come DeLar Surfactant.
3) Se come materiale per impronta viene utilizzato un VPS, è NECESSARIO rivestirlo completamente con un mezzo di separazione DOPO AVERLO
RIMOSSO DAL CAVO ORALE. In questo modo si evita la copolimerizzazione con il MACH. Questi mezzi includono SPL-88 di Handler (utilizzare
3-5 strati, lasciandoli asciugare uno per uno prima dell'applicazione successiva) o l'agente di rilascio MS122-AD PTFE della Miller-Stephenson
Chemical Company ("Teflon") (spruzzare leggermente l'intera impronta). Seguire le istruzioni per l'uso.
4) Caricare una cartuccia MACH su una pistola per impronta, rimuovere il tappo di chiusura e spremere 5 mm (
garantire un flusso libero di base e catalizzatore. Collegare saldamente una cannula di miscelazione gialla alla cartuccia e una cannula intraorale
gialla alla cannula di miscelazione. Per un flusso maggiore, tagliare 1-2mm della cannula intraorale. Verificare che il foro all'estremità sia rotondo
e aperto.
5) Caricare una cartuccia di Blu-Mousse SuperFast su un'altra pistola per impronta, rimuovere ed eliminare il tappo di chiusura e spremere 5 mm (
sul blocchetto di miscelazione per garantire un flusso libero di base e catalizzatore. Collegare saldamente una cannula di miscelazione base rosa
alla cartuccia.
⁄
") sul blocchetto di miscelazione per
1
4
⁄
")
1
4