4.
Descrizione apparecchio
Il BENNING CM 1-3 è un multimetro digitale con forchetta e sensore di corrente.
Si veda ill. 1:
Gli elementi di indicazione e comando riportati nell'ill. 1 vengono definiti come
segue:
1 Involucro
2 Manopola per la selezione delle seguenti funzioni:
-
Spegnimento (OFF)
-
Misure di tensione alternata (CA)
-
Misure di tensione continua (CC)
-
Misure di resistenza
-
prova dei diodi e di continuità
-
Misure di corrente alternata (CA)
3 Display digitale (cristalli liquidi), vengono indicati:
-
il valore misura con un'indicazione max. di 1999,
-
la polarità,
-
il punto decimale,
-
il simbolo di batteria scarica,
-
memorizzazione del valore di misura (funzione Hold),
-
la prova di continuità, se selezionata, con ausilio del cicalino,
4 Tasto HOLD (funzione Hold)/ tasto (commutazione) (prova dei diodi e di
continuità)
5 Tasto VoltSensor, per il rilevamento della tensione CA rispetto a terra
6 Boccola COM, boccola plurifunzione per misure di tensione, resi stenza,
prova di continuità e diodi
7 Boccola (polo positivo
8 Collare della pinza, protegge da contatti con il conduttore.
9 Forchetta aperta, per l'inserimento del conduttore unipolare percorso da
corrente alternata e per "avvolgere" lo stesso.
J LED, per indicatore di tensione con cicalino
) Ci si riferisce all'indicazione automatica di polarità per la tensione continue
1
5.
Dati di carattere generale
5.1 Dati generali relativi al multimetro digitale
5.1.1
Il display digitale 3 è del tipo a cristalli liquidi a 3½ cifre con un'altezza
dei caratteri di 15 mm e con punto decimale. Il massimo valore indica-
bile è 1999.
5.1.2
L'indicazione di polarità 3 funziona automaticamente. Viene segnalata
solo una polarità contraria alla definizione del cavetto di sicurezza con
„-".
5.1.3
Il superamento di portata viene indicato con „0L" o „- 0L" ed in parte con
un segnale acustico.
Attenzione, non ha si alcuna indicazione o alcun avvertimento in caso
di sovraccarico!
5.1.4
Memorizzazione valori di misura (HOLD). Con l'azionamento del tasto
„HOLD" 4 si può memorizzare il risultato della misura. Sul display
compare nello stesso tempo il simbolo „H". Con il successivo aziona-
mento dello stesso tasto si ritorna nella modalità misure.
5.1.5
La velocità nominale di misurazione dell'indicazione numerica del
BENNING CM 1-3 è di circa 1,5 misurazioni al secondo.
5.1.6
Il BENNING CM 1-3 si spegne automaticamente dopo circa 10 min. Si
può riaccendere solo mediante lo spegnimento e l'accensione con la
manopola.
5.1.7
Coefficiente di temperatura del valore misura: 0,2 × (precisione di
misura indicata)/ °C < 18 °C o > 28 °C, in rapporto al valore della tem-
peratura di riferimento di 23 °C.
5.1.8
Il BENNING CM 1-3 viene alimentato da due batterie micro da 1,5 V
(IEC 6 LR 03).
5.1.9
Se la tensione batteria scende al di sotto della tensione di lavoro
prevista per il BENNING CM 1-3, compare sul display il simbolo di una
batteria.
5.1.10 La durata di una batteria è di circa 250 ore (batterie alcaline).
5.1.11
Dimensioni apparecchio: (Lungh. x largh. x alt.) = 190 x 60 x 40 mm
Peso apparecchio: 265 g
5.1.12 Le sonde di misura in dotazione sono espressamente adatti alla
tensione ed alla corrente nominali dei BENNING CM 1-3. I puntali
possono essere protetti con cappucci di protezione e si possono
agganciare sia per il trasporto che per l'esecuzione di misure al lato
inferiore dell'apparecchio.
5.1.13 Apertura forchetta: 16 mm
04/ 2019
Lato anteriore apparecchio
), per V e Ω
1
BENNING CM 1-3
I
50