GRAPHITE 59G717 Manuel D'instruction page 85

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 91
Dimensioni della
Materiale
fresa
4-15 mm
Alluminio
14-40 mm
4-15 mm
Materie plastiche
16-40 mm
4-10 mm
Lastra di truciolare
12-20 mm
22-40 mm
4-10 mm
Legni teneri ad es.:
12-20 mm
abete, pino
22-40 mm
4-10 mm
Legni duri ad es.:
12-20 mm
rovere, faggio
22-40 mm
La scelta della regolazione appropriata, tuttavia, deve essere
effettuata dopo aver condotto una prova pratica. Si consiglia di
effettuare alcune prove preliminari di fresatura di materiale di
scarto prima di intraprendere il lavoro sul particolare.
In caso di lavoro a bassa velocità, dopo l'utilizzo prolungato si
raccomanda di lasciar raffreddare il dispositivo. Ciò deve essere
effettuato attivando l'elettroutensile senza carico a tutta velocità
per circa 1 minuto.
MOVIMENTO VERTICALE DEL CORPO DELLA FRESATRICE
• Posizionare la fresatrice su una superficie piana.
• Sbloccare leva di blocco della guida del corpo (15).
• Afferrare le impugnature con entrambe le mani e premere verso il
basso vincendo la resistenza delle molle.
• Rilasciare la pressione, le molle consentiranno automaticamente
il ritorno del corpo della fresatrice in posizione di partenza
(superiore).
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI FRESATURA
Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
• Posizionare la fresatrice su una superficie piana.
• Sbloccare leva di blocco della guida del corpo (15).
• Vincendo la resistenza delle molle abbassare il corpo della
fresatrice fino a quando la fresa non tocca la superficie su cui è
stata posizionata la fresatrice.
• Bloccare l'elettroutensile in questa posizione usando la leva di
blocco delle guide del corpo (15).
• Allentare la manopola di blocco del limitatore di profondità (9).
• Abbassare il limitatore di profondità (10) fino a toccare la
superficie della battuta del limitatore di profondità (7).
• Se necessario, ripristinare la posizione dell'indicatore del
limitatore di profondità (11) mediante il suo spostamento lungo
il limitatore di profondità (10).
• Sollevare il limitatore di profondità (10) all'altezza corrispondente
alla penetrazione della fresa nel materiale lavorato utilizzando la
scala principale (12) presente sul corpo della fresatrice e bloccare
la manopola di blocco del limitatore di profondità (9) serrandola.
La regolazione fine della profondità di fresatura può essere eseguita
mediante la manopola di regolazione fine della profondità (14).
Un giro della manopola corrisponde al movimento del corpo della
fresatrice in direzione verticale di circa 1,5 mm, conformemente alla
scala graduata della regolazione fine (13) e della sua suddivisione
ogni 0,1 mm. La regolazione della profondità è possibile nella
gamma di ca. +/- 8 mm alzando o abbassando il corpo della
Posizione della
fresatrice rispetto alla battuta del limitatore di profondità (7). Questo
manopola di
a sua volta causa una riduzione o un aumento della profondità
regolazione della
di penetrazione dell'utensile di lavoro. Il movimento è visibile
velocità
sull'indicatore della regolazione fine della profondità (16).
1-2
Questa azione deve essere eseguita nella posizione in cui la fresatrice
è abbassata nel punto designato dal limitatore di profondità (10).
1
Mediante la regolazione allentare ulteriormente la manopola di
blocco del limitatore di profondità (9). Solo allora il corpo della
2-3
fresatrice potrà muoversi liberamente durante la regolazione del
1-2
limitatore insieme ad esso. Dopo la regolazione, assicurarsi che il
limitatore di profondità (10) tocchi la superficie della battuta del
3-6
limitatore di profondità (7) e serrare la manopola di blocco del
2-4
limitatore di profondità (9).
1-3
La fresatrice dispone di una battuta della profondità di fresatura
(7) che consente lo spostamento (penetrazione della fresa) nel
5-6
materiale in otto posizioni ugualmente distanti tra di loro (ogni tacca
3-6
è di circa 3 mm).
1-3
FRESATURA
Durante il lavoro la fresatrice deve essere tenuta con entrambi le
5-6
mani!
3-4
• Montare la fresa appropriata (vedi istruzioni sopra).
1-2
• Posizionare il supporto di base (5) sul materiale lavorato (a questo
punto, la fresa non può toccare il materiale).
• Regolare la profondità di fresatura.
• Accendere la fresatrice e attendere che l'alberino raggiunga la
velocità impostata a vuoto.
• Iniziare la lavorazione spostando il supporto di base della fresatrice
sulla superficie del particolare nella direzione desiderata.
• La fresatrice deve essere spostata uniformemente con un
movimento continuo, premendo sempre il supporto di base sul
materiale lavorato fino al termine della fresatura.
Uno spostamento eccessivamente rapido della fresatrice causerà
una bassa qualità della fresatura e potrebbe danneggiare il
motore o la fresa. Uno spostamento troppo lento della fresatrice
può peggiorare la qualità della fresatura, e causare un eccessivo
surriscaldamento del materiale lavorato. Una velocità di
spostamento adeguata dipende dalle dimensioni della fresa
utilizzata, dal tipo di materiale e dalla profondità di fresatura.
Si consiglia di effettuare alcune prove preliminari di fresatura di
materiale di scarto prima di intraprendere il lavoro sul particolare.
Durante la lavorazione dei bordi il materiale lavorato deve trovarsi
sul lato sinistro dell'asse della fresa (guardando nella direzione di
avanzamento della fresatrice).
Se viene utilizzata la guida per la lavorazione in linea retta o la
rifilatura, assicurarsi che gli accessori siano fissati correttamente.
DIREZIONE DI FRESATURA
Per evitare la formazione di bordi irregolari e ottenere migliori
risultati, procedere alla fresatura in senso antiorario per i bordi
esterni ed in senso orario per i bordi interni (fig. H). Per un migliore
controllo del materiale lavorato e del dispositivo, la lavorazione deve
sempre avvenire nella direzione opposta alla direzione di rotazione
dell'utensile di lavoro.
INSTALLAZIONE E IMPIEGO DELLA GUIDA PARALLELA
La guida parallela viene utilizzata per ottenere una distanza
uniforme dal bordo di riferimento. Grazie alla speciale struttura la
guida può essere utilizzata per la lavorazione di bordi (fig. D) o la
fresatura a distanza, in parallelo al bordo (fig. E).
• Allentare le manopole di blocco delle aste di guida (21) presenti
sul supporto di base del dispositivo (5).
• Inserire le aste della guida parallela (26) (fig. A) nelle apposite
scanalature per le aste della guida parallela (22) e impostare la
distanza desiderata.
• Serrare la manopola di blocco delle aste della guida parallela (21).
• Per la regolazione fine della posizione della guida parallela (27)
85

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières