S&P CE ATEX Mode D'emploi page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
• Gruppo di esplosione per gas
Categoria 2G e 3G. Appartengono a queste categorie i ventilatori che devono essere utiliz-
zati per l'estrazione da atmosfere potenzialmente esplosive di gruppo IIA o IIB (EN60079-
20). In determinate condizioni possono anche essere utilizzati in o per l'estrazione di gas
e vapori contenenti idrogeno. Pertanto i ventilatori non devono essere utilizzati in altre
atmosfere potenzialmente esplosive del Gruppo IIC.
• Gruppo di esplosione per polvere
Categoria 2D e 3D. I ventilatori legati a questa categoria sono destinati all'estrazione di
miscele polvere / aria potenzialmente esplosive.
• Protezione combinata di gas e polveri
Categoria 2GD e 3GD. I ventilatori destinati a questo utilizzo appartengono a questa categoria
per l'estrazione di atmosfere potenzialmente esplosive sia per il gas che per la polvere (*).
(*) Importante: È necessario assicurarsi che non si veri chino contemporaneamente atmosfere esplosive di
gas e polvere.
CLASSI DI TEMPERATURA
I ventilatori delle suddette categorie non possono essere utilizzati in atmosfere di gas in am-
mabili o esplosivi la cui temperatura di accensione risulti inferiore alla temperatura super -
ciale massima del ventilatore.
La temperatura massima della super cie dell'apparecchiatura del Gruppo II corrisponde, nel
caso di gas, alla classe di temperatura indicata sulla targa dati del ventilatore: T1,T2,T3,T4,
T5,T6.
La temperatura super ciale massima nel caso di miscele aria / polvere è indicata sulla targa
dati del ventilatore.
La relazione tra la classe di temperatura e la temperatura massima della super cie è speci-
cata nella norma EN ISO 80079-36:
Tabella 1. Relazione tra le classi di temperatura e le temperature massime super ciali
Classe di temperatura
T1
T2
T3
T4
T5
T6
MARCATURA
Esistono molte combinazioni possibili per quanto riguarda la marcatura, quindi non è possi-
bile mostrarle tutte. Di seguito riportiamo un esempio di marcatura:
52
Temperatura massima superfi ciale (°C)
≤ 450
≤ 300
≤ 200
≤ 135
≤ 100
≤ 85

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières