it
assistenza clienti.
•
Per un funzionamento ottimale del motore,
assicurarsi di lasciare ampio spazio intorno
alle prese d'aria sul retro.
•
L'uso di accessori non raccomandati o non
venduti dal produttore dell'apparecchio può
provocare incendi, scosse elettriche o lesio-
ni.
•
Rimuovere dall'apparecchio la ciotola e gli
utensili prima di lavarli.
•
Non usate l'elettrodomestico all'aperto.
•
Non lasciate che il cavo penzoli dal bordo di
un tavolo o di un piano di lavoro o che stia a
contatto con superfici calde.
•
Tenete mani e utensili lontani dagli utensili in
movimento per evitare la possibilità di gravi
lesioni personali o di danni alla macchina.
•
Non fate funzionare l'apparecchio in presen-
za di esplosivi e/o di vapori infiammabili.
•
Questo apparecchio è da intendersi solo per
uso domestico e non per uso commerciale
o industriale. Ogni utilizzo diverso da quel-
lo per il quale è stato progettato comporterà
l'annullamento della garanzia.
•
Per ridurre il rischio di scossa elettrica non
cercate di accedere in nessun modo all'in-
terno del corpo macchina: all'interno non vi
sono elementi utili all'utente. Le riparazioni
devono essere eseguite solo da personale
autorizzato.
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO:
1.
Rimuovere tutto il materiale promozionale di
imballaggio, etichette o adesivi che possono
essere attaccati alle ciotole, al corpo mac-
china o agli accessori.
2.
Prima del primo utilizzo, lavare la frusta piat-
ta, il gancio impastatore, e la ciotola in accia-
io in acqua calda e detersivo. Sciacquare e
asciugare accuratamente.
La frusta a filo deve essere lavata a
mano.
3.
L'esterno della macchina deve essere pu-
lito con un panno morbido e umido, quindi
asciugato
4.
Posizionare la macchina su una superficie
asciutta, piana, stabile, quale un bancone o
un tavolo. Tenere la macchina distante dal
6
All manuals and user guides at all-guides.com
UTILIZZO
DELL'APPARECCHIO
Blocco e sblocco della testa del
motore (A)
Per inserire e rimuovere gli utensili e ciotole, è ne-
cessario sollevare la testa del motore. Eseguite le
seguenti operazioni:
1.
2.
3.
Una volta inseriti gli utensili, è necessario abbas-
sare nuovamente la testa del motore, eseguendo
le seguenti operazioni:
1.
2.
3.
perazione sia in fase di sollevamento che di
abbassamento.
ne a non introdurre le dita in prossimità dello
snodo, per evitare infortuni.
sia correttamente in posizione.
bordo del piano di lavoro.
Non utilizzare detergenti abrasivi o pa-
gliette per pulire la macchina.
Non immergere il corpo della macchina
in acqua o altri liquidi.
Ruotare in senso antiorario la leva di sbloc-
caggio
Con l'altra mano accompagnare il solle-
vamento della testa del motore sino a fine
corsa
Lasciare la leva di sbloccaggio facendola
ruotare verso la posizione iniziale in senso
orario.
Ruotare in senso antiorario la leva di sbloc-
caggio
Con l'altra mano accompagnare la rotazione
verso il basso della testa del motore, sino a
fine corsa
Lasciare la leva di sbloccaggio facendola
ruotare verso la posizione iniziale in senso
orario.
Non lasciare mai né la testa del motore
né la leva sino al completamento dell'o-
Nelle fasi di bloccaggio e sbloccaggio
della testa del motore, prestare attenzio-
Non accendete mai l'apparecchio con gli
utensili inseriti a meno che la ciotola non