Télécharger Imprimer la page

Publicité

Tala 3 sýnir vörn gegn snertihita (skali 1-4)
Tala 4 sýnir vörn gegn varmaburði (skali 1-4)
Tala 5 sýnir vörn gegn bráðnum málmslettum (skali 1-4)
Tala 6 sýnir vörn gegn bráðnum málmi (stig 1- 4)
Hanskinn má ekki komast í snertingu við opinn eld ef logaþolsvörnin er
aðeins 1 eða 2.
ANSI/ISEA 138-2019 Höggþolnir hanskar
Þessi ameríski staðall skilgreinir kröfur um hanska sem hannaðir eru til að
vernda hnúa og fingur fyrir höggum.
Höggviðnám er flokkað í stig 1, 2 og 3 þar sem stig 1 hefur minnstu vernd
og stig 3 hefur mesta vernd
Prófunin er framkvæmd með því að láta ákveðna þyngd falla á höggsvæði
hanskans og skrá höggálagið í kílónjútonum (kN). Svæðin sem eru prófuð
eru hnúar á handarbaki, fingur og þumallinn. Minnsta höggviðnámið
skilgreinir heildar viðnám hanskans og verndarstig er skráð á merkingu
hanskans.
Prófun fer fram í lófa hanskans nema annað sé tekið fram.
Sé það ekki tekið fram inniheldur hanskinn engin þekkt ofnæmisvaldandi
efni.
Merking hanskanna
Niðurstöður prófana á hverri gerð eru merktar á hanskana og/eða
umbúðirnar, í vörulista og á vefsíðu okkar.
Geymsla:
Hanskana á að geyma á myrkum, köldum og þurrum stað í upprunalegum
umbúðum. Hanskarnir glata ekki eiginleikum sínum ef þeir eru geymdir á
réttan hátt. Endingartími hanskanna er óákveðinn en hann ræðst af því
hvernig á að nota þá og hvernig þeir eru geymdir.
Förgun:
Fargið hönskunum í samræmi við gildandi reglur á hverjum stað.
Hreinsun/þvottur: Þær niðurstöður sem hafa fengist úr prófunum eru
tryggðar fyrir nýja og óþvegna hanska. Áhrif þvottar á verndandi eiginleika
hanskanna hafa ekki verið prófuð nema annað sé tekið fram.
Þvottaleiðbeiningar: Fylgið tilgreindum þvottaleiðbeiningum. Ef engar
þvottaleiðbeiningar koma fram skal þvo með mildri sápu og loftþurrka.
Vefur: Nánari upplýsingar fást á www.guidegloves.com
IT
Istruzioni per l'uso delle protezioni per le braccia e dei guanti di
protezione GUIDE per usi generici
Categoria CE 2, protezione contro il rischio medio di lesioni gravi
Utilizzo
I guanti non sono indicati ove sussista il rischio di trascinamento da parte
di ingranaggi meccanici in movimento.
Per massimizzarne la flessibilità d'uso in operazioni di montaggio o
poco gravose, questi guanti sono più corti della lunghezza standard
prevista da EN420.
Si consiglia di testare e controllare l'integrità dei guanti prima
dell'uso.
È responsabilità del datore di lavoro e dell'operatore analizzare che ogni
guanto sia in grado di proteggere dai rischi che possono insorgere in
qualsiasi condizione di lavoro.
Requisiti di base
Tutti i guanti GUIDE sono conformi al regolamento (UE) sui dispositivi di
protezione individuale 2016/425 e alla norma EN 420:2003+A1:2009.
La dichiarazione di conformità per questo prodotto è reperibile al nostro
sito: guidegloves.com/doc
I guanti sono stati disegnati per proteggere contro i seguenti rischi:
EN 388:2016 - Guanti di protezione contro rischi meccanici
I caratteri vicini al pittogramma, quattro numeri e una o due lettere,
indicano il livello di protezione del guanto. A numero maggiore
corrisponde un risultato migliore. Esempio: 1234AB.
1) Resistenza all'abrasione: livello di prestazioni da 0 a 4
2) Resistenza al taglio, prova d'impatto: livello di prestazioni da 1 a 5.
3) Resistenza allo strappo: livello di prestazioni da 1 a 4.
4) Resistenza alla punturazione: livello di prestazioni da 1 a 4.
A) Protezione dai tagli, test TDM EN ISO 13997:1999, livello di prestazioni
da A a F. Questo test dev'essere eseguito se il materiale smussa la lama
durante la prova d'impatto. La lettera rappresenta il risultato delle
prestazioni di riferimento.
B) Protezione dagli impatti: è indicata dalla lettera P
Per i guanti con due o più strati, la classificazione generale non riflette
necessariamente le prestazioni dello strato più esterno
Se è presente una X, il test non è stato valutato.
Guanti resistenti al taglio
In caso di smussatura durante la prova di resistenza al taglio (6.2), i
risultati della prova d'impatto sono solo indicativi, mente la prova di
resistenza al taglio TDM (6.3) è il risultato delle prestazioni di riferimento.
Protezione dagli impatti solo sul dorso della mano
Attenzione: la protezione dagli impatti non è applicabile alle dita.
EN 407:2004 – Protezione dal calore
I numeri accanto al pittogramma per la norma EN indicano il risultato
ottenuto dal guanto in ciascun test.
A numero maggiore corrisponde un risultato migliore. Le cifre hanno il
seguente significato:
La prima cifra indica il comportamento alla combustione del materiale
(indice di prestazione 1- 4)
La seconda cifra indica il livello di protezione da calore per contatto
(indice di prestazione 1- 4)
La terza cifra indica il livello di protezione da calore convettivo (indice di
prestazione 1- 4)
La quarta cifra indica il livello di protezione da calore radiante (indice di
prestazione 1- 4)
La quinta cifra indica il livello di protezione da spruzzi di metallo fuso
(indice di prestazione 1- 4)
La sesta cifra indica il livello di protezione da metallo fuso (indice di
prestazione 1- 4)
Se l'indice di prestazione relativo al comportamento alla combustione è 1
o 2, è importante che il guanto non venga a contatto con fiamme libere.
ANSI/ISEA 138-2019 Guanti resistenti all'impatto
Questa normativa americana definisce i requisiti dei guanti progettati per
proteggere le nocche e le dita dalle forze d'impatto.
La resistenza agli impatti è classificata nei livelli 1, 2 e 3, dove il livello 1
presenta la protezione più bassa e il livello 3 la protezione più elevata.
Il test viene effettuato facendo cadere un peso sulle aree di impatto del
guanto e registrando la forza trasferita in kiloNewton (kN). Le aree testate
sono le nocche dietro la mano, le dita e il pollice. L'area con le prestazioni
minori determina il livello di prestazioni complessivo del guanto e il livello
di protezione è indicato nella marcatura del guanto.
I test sono effettuati sul palmo del guanto, salvo diversa indicazione.
Se non specificato, i guanti non contengono sostanze note per causare
reazioni allergiche.
Contrassegno sul guanto
I risultati dei test per ciascun modello sono riportati sul guanto e/o sulla
confezione, nel nostro catalogo e sulle nostre pagine web.
Conservazione:
I guanti vanno conservati in un luogo scuro, fresco e asciutto e nella
confezione originale. Se adeguatamente conservati, i guanti e le relative
proprietà meccaniche non subiranno alterazioni. La durata a magazzino
non può essere determinata ed è dipendente dall'utilizzo e dalle
condizioni di conservazione.

Smaltimento:

I guanti usati devono essere smaltiti in conformità dei requisiti vigenti in
ogni paese e/o regione.
Pulizia/lavaggio: I risultati ottenuti nei test sono garantiti per guanti nuovi
e non lavati. Non sono stati testati gli effetti del lavaggio sulle proprietà
protettive dei guanti, salvo se specificato.
Istruzioni di lavaggio: Seguire le istruzioni di lavaggio indicate. Se non
sono presenti specifiche istruzioni di lavaggio, lavare con acqua corrente
e asciugare all'aria.
Sito web: Ulteriori informazioni sono disponibili su www.guidegloves.com

Publicité

loading

Produits Connexes pour Guide 4506