2. Funzione endodontica (E)
• Fissare il mandrino endodontico sul manipolo tramite la relativa chiave. Avvitare fino al limite massimo.
• Svitare il cappuccio del mandrino endodontico.
• Inserire la lima ad ultrasuoni nel foro sul fondo del mandrino endodontico.
• Avvitare il cappuccio fino al limite massimo con la chiave endodontica per bloccare la lima.
• Premere il selettore opzioni, posizionare sulla funzione endodontica (E).
• Nel momento in cui il dispositivo ad ultrasuoni passa alla funzione endodontica solo il primo indicatore di potenza è acceso e
la potenza è al primo livello.
Inserire lentamente la lima nel canale radicale del paziente ed azionare il pedale per iniziare il trattamento endodontico.
Durante il trattamento aumentare gradatamente la potenza a seconda delle necessità.
La fascia di potenza consigliata per un trattamento endodontico è compresa tra il primo ed il quinto livello.
3. STERILIZZAZIONE E MANUTENZIONE
1. Sterilizzazione del manipolo staccabile:
• Opzioni di temperatura e pressione in autoclave: fino a 135°C/2,2 bar (0,22 MPa).
• Estrarre il manipolo e svitare la punta per ablazione del tartaro o il mandrino endodontico dopo ogni operazione. Asciugare con
aria compressa il liquido di pulizia nel manipolo prima della sterilizzazione.
• Rivestire il manipolo con garza sterile o busta sterilizzabile prima della sterilizzazione.
• Sterilizzare il manipolo in autoclave.
• Accertarsi che la parte esterna del manipolo non venga danneggiata durante il trattamento o la sterilizzazione, non applicare
sulla sua superficie olio protettivo.
• Vi sono due guarnizioni O-ring impermeabili all'estremità del manipolo. Lubrificarle frequentemente con un lubrificante oppor-
tuno, dato che la loro durata viene ridotta dalla sterilizzazione e dal succedersi di rimozioni e inserimenti. Sostituirle con guar-
nizioni nuove se sono danneggiate o eccessivamente usurate.
• Non sono consentiti i seguenti metodi di sterilizzazione:
- Immersione del manipolo in un liquido per ebollizione.
- Immersione del manipolo in disinfettanti come iodio, alcool e glutaraldeide.
- Riscaldamento del manipolo in forno o forno a microonde.
2. Pulizia delle punte, del mandrino endodontico, della chiave dinamometrica e della chiave endodontica
• Le punte per ablazione del tartaro, il mandrino endodontico, la chiave dinamometrica e la chiave endodontica possono essere
puliti in una vasca ad ultrasuoni.
3. Sterilizzazione delle punte, del mandrino endodontico e delle chiavi
• Le punte, il mandrino endodontico, la chiave dinamometrica e la chiave endodontica possono essere autoclavati a 135°C (0,22 MPa).
• Non sono consentiti i seguenti metodi di sterilizzazione per la chiave torsiometrica:
- Brasare in soluzione alcoliche.
- Immergere in iodio, alcool o glutaraldeide.
- Scaldare in forno o forno a microonde.
Avvertenza: il costruttore non è in nessun modo responsabile per danni subiti direttamente o indirettamente dalla chiave dinamo-
metrica.
6
4. RICERCA GUASTI E NOTE
ANOMALIA
La punta per ablazione del tartaro non vibrae
- La spina di alimentazione non è collegata
l'acqua non scorre quando si aziona il pedale.
correttamente.
- Il pedale non è collegata correttamente.
- Il fusibile dell'unità principale è guasto.
- Il fusibile nell'unità principale è guasto.
La punta per detartrasi non vibra ma
- La punta non è avvitata bene.
azionando il selettore a pedale si verifica
l'irrigazione di acqua.
- Il collegamento tra il manipolo ed il circuito - Contattare i rivenditori o il costruttore.
elettrico è difettoso.
- Il manipolo presenta un difetto.
- Il cavo presenta un difetto.
La punta vibra ma l'acqua non scorre quando
- Il pomello di controllo acqua non è apperto.
si azione il pedale.
- Ci sono impurità nella valvola
elettro-magnetica.
- L'impianto dell'acqua è ostruito.
Dopo lo spegnimento esce ancora acqua.
- Ci sono impurità nella valvola
elettro-magnetica.
Il manipolo si surriscalda.
- Il pomello di controllo acqua ha
un'impostazione bassa.
La quantità di acqua che scorre è troppo
- La pressione dell'acqua non è
scarsa.
sufficientemente elevata.
- Il tubo dell'acqua è ostruito.
Si verifica un gocciolamento di acqua tra il
- La guarnizione O-ring impermeabile
manipolo ed il cavo.
è danneggiata.
La lima endodontica non vibra.
- Il cappuccio a vite è allentato.
- Il mandrino endodontico è danneggiato.
Il mandrino endodontico emette rumori.
- Il cappuccio a vite è allentato.
Se il problema non è ancora risolto, vi preghiamo di contattare il rivenditore locale o il costruttore.
CAUSA PROBABILE
SOLUZIONI
- Inserire correttamente la spina nella presa.
- Inserire correttamente il pedale nella
relativa presa.
- Contattare i rivenditori o il costruttore.
- Contattare i rivenditori o il costruttore.
- Stringere saldamente la punta sul manipolo
(Vedere figura 7).
- Mandarlo per la riparazione. Contattare i
rivenditori o il costruttore.
- Contattare i rivenditori o il costruttore.
- Girare il pomello di controllo acqua
(Vedi nota 1).
- Contattare i rivenditori o il costruttore.
- Pulire il tubo dell'acqua con una siringa
multi-funzione (Vedere nota 2).
- Contattare i rivenditori o il costruttore.
- Girare il pomello di controllo acqua ad un
livello superiore.
- Aumentare la pressione dell'acqua.
- Pulire il tubo dell'acqua con una siringa
multi-funzione.
- Sostituire con una nuova guarnizione
O-ring.
- Serrarlo.
- Sostituire il mandrino endodontico.
Serrarlo
7
I