Zona 1:
Questa zona di allenamento viene usata per lunghe sessioni di allenamento a bassa
intensità. Svolgendo attività fisica in questa zona migliorerete la vostra condizione
fisica e mentale.
Zona 2:
Questa zona di allenamento viene usata dagli atleti che desiderano aumentare la
forza e migliorare la resistenza bruciando molte più calorie.
Zona 3:
Questa zona di allenamento è ideale per sessioni di allenamento brevi ma intense. Gli
atleti al livello agonistico usano questa zona per acquisire maggiore velocità e
potenza esplosiva. Svolgendo attività fisica in questa zona creerà una situazione di
carenza di ossigeno e aumenterà la quantità di acido lattico nel tessuto muscolare.
Zona U:
L'utente può definire la propria zona di allenamento dopo aver consultato uno
specialista per adeguare l'allenamento allo scopo della sua attività fisica.
11.3
Impostazione del cardiofrequenzimetro
•
Premere il tasto SENSOR (F) per accedere alla modalità cardiofrequenza.
•
Premere e tenere premuto il tasto RESET (E) per accedere alle impostazioni
personali dei dati.
•
Premere il tasto ST/STP (A) per aumentare l'età e il tasto LAP (C) per
diminuire l'età.
•
Premere il tasto RESET (E) per confermare.
•
Premere il tasto LAP (C) per passare da chilogrammi (kg) a libbre (lb).
•
Premere il tasto RESET (E) per confermare.
•
Premere il tasto ST/STP (A) per aumentare il peso e il tasto LAP (C) per
diminuire il peso.
•
Premere il tasto RESET (E) per confermare.
•
Premere il tasto ST/STP (A) per selezionare la zona di allenamento (1-2-3 o U).
All manuals and user guides at all-guides.com
1
7
6
Topcom HBM Watch 2500
2
5
3
4
127