Festool MS 57 Notice D'utilisation D'origine page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
ruttore di avvio/arresto [1-27] sia posizio-
nato su «0».
 Operando conformemente alle relative Istru-
zioni per l'uso, regolare il miscelatore su «IN-
SERIMENTO CONTINUO».
L'uso dell'interruttore ON/OFF [1-27] non
è possibile con i miscelatori MX 1000, MX
1000/2 e MX 1200. L'operazione di accen-
sione e di spegnimento della macchina
deve essere effettuato direttamente sul
miscelatore.
Avvio del montante per miscelatori:
 Mettere l'interruttore di avvio/arresto [1-27]
su «I».
Arresto del montante per miscelatori
 Mettere l'interruttore di avvio/arresto [1-27]
su «0».
Se per motivi di sicurezza sarà necessario
interrompere l'operazione di lavoro si deve
premere l'interruttore stop d'emergenza
[1-26].
 Se in seguito il miscelatore deve di nuovo es-
sere messo in azione, sarà necessario mettere
l'interruttore di avvio/arresto [1-27] prima su
«0» e poi di nuovo su «I».
 Si consiglia di mettere la regolazione meccani-
ca del numero di giri sul primo livello di velocità
e di impostare la regolazione elettronica al mi-
scelatore circa sul terzo livello (se disponibile).
In ogni caso è necessario controllare la registra-
zione ottimale della velocità eseguendo delle pro-
ve pratiche.
8
Mescolare la sostanza di miscela-
zione
8.1
Operare con il miscelatore ad un man-
drino (vedi fi gura [i])
Lavorando con un miscelatore ad un mandrino è
necessario che questo sia montato come indicato
nell'illustrazione.
8.2
Lavorare con miscelatore a due mandri-
ni (vedi fi gura [j])
Lavorando con un miscelatore a due mandrini co-
me p. es. l' MX 1600/2 DUO è necessario che que-
sto sia montato come indicato nell'illustrazione.
Così facendo si deve tener presente che il misce-
latore venga montato nel dispositivo di serraggio
con il lato denominato «Links» (marcatura «L»
che sta per «lato sinistro»). Così facendo, l'impu-
gnatura con l'interruttore dovrà trovarsi all'incirca
in posizione parallela rispetto al braccio portante.
8.3
Operazione di miscelazione
 Allentando i pulsanti di arresto [1-6], [1-7] e
[1-8] mettere il miscelatore sulla rispettiva
posizione operativa.
 Il braccio portante [1-4] e la colonna [1-1] de-
vono essere mobili, cioè i pulsanti di arresto
[1-6] e [1-7] non devono essere sempre stretti.
Il montante per miscelatori è costruito in modo
tale da poter ribaltare il miscelatore durante l'o-
perazione di miscelazione in posizione orizzontale
(vedi fi gura [k]) rispettivamente all'autoadesivo
dell'apparecchio).
 Avviare il miscelatore con l'interruttore di av-
vio/arresto [1-27].
Il corrente movimento rotatorio dell'utensile mi-
scelatore permette una miscelazione completa
di tutto il contenuto del contenitore. Gli utensili
miscelatori possono quindi mescolare anche il
materiale che si trova vicino alla parete del con-
tenitore.
8.4
Smontaggio del serbatoio mescolatore
Tramite la pretensione presente, la colon-
na può spostarsi a scatti verso l'alto. Per
questo motivo, non inchinarsi direttamen-
te sulla colonna!
 Allentare la vite [1-8]. Tenere ben ferma la co-
lonna [1-1] ed estrarre il bullone di bloccaggio
[1-15].
 Spostare la colonna lentamente verso l'al-
to sollevando il braccio portante [1-4] fi no a
quando il bullone di bloccaggio [1-15] arriverà
a fare presa.
 In questa posizione, il braccio portante può
essere girato di ca. 120° per togliere il misce-
latore ribaltandolo dal serbatoio mescolatore.
 Per sbloccare il serbatoio mescolatore, allen-
tare il pomello di bloccaggio [1-17] e spingere
il gancio di serraggio [1-18] all'indietro verso
la colonna del montante.
 Allentare la vite di fi ssaggio [1-20], tirare verso
l'alto il braccio di serraggio [1-19] e fi ssarlo in
questa posizione.
 Una volta terminata l'operazione, è possibile
rimuovere il serbatoio mescolatore contenente
il materiale mescolato.
26

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières