Col l egam ent o st el l a ser i e
( T1)
U1
U2
( T4)
( T7)
U5
U6
( T10)
W 6
V6
V5
W 5
W 2
( T12)
V2
( T11)
W 1
( T9)
V1
( T8)
( T6)
( T5)
( T3)
( T2)
Gli schemi di collegamento interno dei generatori sono riportati alla fine del presente manuale per i generatori di serie a 9 morsetti (12
terminali).
Fissare i cavi di uscita ai morsetti del generatore come indicato nella figura seguente.
Senso di rotazione
I generatori sono normalmente forniti per funzionamento con senso di rotazione orario (visto dal lato accoppiamento).
Collegamento a terra
All'interno della scatola morsetti è presente un morsetto per il collegamento a terra, mentre un secondo morsetto è posto
su un piede del generatore.
Eseguire la messa a terra con conduttore di rame di sezione adeguata, secondo le norme vigenti.
3.7 Carichi monofasi
I generatori trifasi di questa serie possono essere usati come monofasi, tenendo conto delle indicazioni sotto riportate:
Il generatore può essere utilizzato per una potenza massima pari a 0,6 volte la potenza riportata in targa per carico trifase.
Il generatore può essere collegato a stella parallelo (tensione richiesta di 220 Volt a 50 Hz oppure 220 – 240 V a 60 Hz) ed
il carico monofase deve essere collegato ai morsetti U1/T1 e V1/T2.
Schemi di collegamento per generatori normali di serie
AVVOLGIMENTO
Collegamento stella parallelo
U1
U5
T1
T7
CARICO
T4 U2
U6 T10
W6
V2
T12
T12
W5
V1
W2
V6
T9
T2
T6
T11
W1 T3
V5 T8
Col l egam ent o st el l a par al l el o
( T7)
( T1)
( T4)
( T10)
( T12)
( T11)
( T9)
( T8)
( T6)
( T5)
( T2)
( T3)
BIANCO-WHITE
U6
(T10)
U2
(T4)
W5
(T9)
V5
(T8)
(T11)
(T5)
V6
W1
(T3)
V1
(T2)
V2
W6
(T12)
W2 (T6)
220 V
110 V
6
ITALIANO
LINEA
NERO-BLACK
ROSSO-RED
U5
(T7)
U1
(T1)