Utilizzo Quotidiano - IKEA SMAKLIG Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SMAKLIG:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
Spia del calore residuo
ATTENZIONE! Il calore residuo
può essere causa di ustioni!
Dopo lo spegnimento
dell'apparecchiatura, le zone di
cottura richiedono alcuni minuti
per raffreddarsi. Osservare
l'indicatore di calore residuo

Utilizzo quotidiano

Accensione e spegnimento
Sfiorare
per 2 secondi per accendere o
spegnere l'apparecchiatura.
Regolazione del livello di potenza
Sfiorare la barra dei comandi per
impostare il livello di potenza desiderato.
Eventualmente correggere verso sinistra o
destra. Non rilasciare fino al
raggiungimento del livello di potenza
desiderato.
Funzione Bridge
Questa funzione collega due zone di
cottura funzionanti come se fossero una
sola. Innanzitutto impostare il livello di
potenza di una delle zone di cottura.
Per attivare la funzione sfiorare
impostare o modificare il livello di potenza
sfiorare uno dei sensori.
Per disattivare la funzione sfiorare
zone di cottura funzionano in modo
indipendente.
Il calore residuo può essere sfruttato per
scongelare e tenere in caldo le pietanze.
.
Utilizzo della funzione Booster
La funzione Booster aumenta la potenza
disponibile nelle zone di cottura a
induzione. Sfiorare
accende
10 minuti, le zone di cottura ritornano
automaticamente al livello di potenza
Power Management
Il sistema Power Management ripartisce la
massima potenza disponibile tra due zone
di cottura disposte a coppie (vedere
l'illustrazione). La funzione Booster può
aumentare la potenza oltre il valore
massimo disponibile per una coppia di
zone di cottura. In tal caso, il sistema riduce
automaticamente la potenza della seconda
zona di cottura per metterla a disposizione
della prima. Il display della seconda zona
di cottura alterna la visualizzazione tra il
livello di cottura impostato e la potenza
massima disponibile.
. Per
. Le
per attivarla, si
sul display. Dopo al massimo
69
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières