NOTA:
Fare attenzione ai pavimenti particolarmente
delicati; non utilizzare la macchina ferma con
la rotazione della spazzola inserita.
NOTA:
La corretta pulizia e asciugatura del pavi-
mento si effettua procedendo con la mac-
china in avanti, procedendo in retromarcia la
macchina non asciuga; in questa fase solle-
vare sempre il tergitore per evitare danni alle
racle.
-
Eventualmente regolare la quantità di ac-
qua di lavaggio tramite il rubinetto (4 Fig.
1).
7.1.e - Fine uso e spegnimento (Fig.
6-10)
-
Alla fine delle operazioni di pulizia prima
di spegnere la macchina fermare l'ero-
gazione dell'acqua e la rotazione della
spazzola agendo sugli interruttori (39) e
(38).
-
Sollevare la spazzola premendo il pedale
(19 Fig. 10) fino a finecorsa aggancian-
dolo nell'apposito incastro.
-
Proseguire con l'aspiratore inserito per
aspirare tutto il liquido presente nel pavi-
mento, quindi spegnere l'aspiratore pre-
mendo l'interruttore (35 Fig. 6).
-
Sollevare il tergipavimento (11 Fig. 10)
sollevando la leva (3 Fig. 10).
AVVERTENZA:
Sollevare sempre il tergitore e la testata
alla fine dei lavori di pulizia in quanto si
evita la deformazione delle racle in gom-
ma e delle setole.
-
Premere l'interruttore (34 Fig. 6) su "0"
per spegnere la macchina.
-
Scollegare la spina dalla presa di alimen-
tazione elettrica.
7.1.f - Allarme massimo livello acqua
di recupero (Fig. 11)
Se durante l'uso della macchina l'aspiratore
si spegne vuol dire che il livello del liquido
presente nel serbatoio di recupero ha rag-
giunto il livello masimo.
Recarsi presso la stazione di scarico acqua
e scaricare il serbatoio di recupero come in-
dicato nel relativo paragrafo.
NOTA:
Per il corretto funzionamento dei sensori
di livello è necessaria una accurata pulizia
dell'interno del serbatoio (14 Fig. 14).
8.1 SCARICO ACQUA DI
RECUPERO
Alla fine del ciclo di lavaggio oppure quando
il serbatoio (14) dell'acqua di recupero risulta
pieno è necessario svuotarlo agendo come
segue:
NOTA:
Per lo smaltimento dell'acqua di recupero at-
tenersi alle norme vigenti nel paese di utiliz-
zo della macchina.
-
Posizionarsi con la macchina vicino a
una piletta di scarico.
-
Staccare il tubo (12) dal supporto.
-
Togliere il tappo (43) dal tubo (12) e sca-
ricare completamente l'acqua contenuta
nel serbatoio.
NOTA:
E' possibile modulare la quantità di acqua
che fuoriesce premendo la parte finale del
tubo (12).
-
Reinserire il tappo (43) sul tubo (12) e ri-
posizionarlo sul relativo supporto.
ITALIANO - 8
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
(Fig. 12)