ITALIANO
8. Come guardare TV in diretta e A/V in diretta
Il dispositivo è dotato di due sorgenti d'ingresso per guardare e registrare i programmi:
•
Ingresso Sintonizzatore TV (TV analogica o digitale)
•
Ingresso AV (ingresso audio/video)
Ingresso sintonizzatore TV
È possibile guardare programmi televisivi in diretta attraverso il dispositivo selezionando l'opzione "Tuner
TV Input" nel Menu principale. Mentre si guarda la TV in diretta, è possibile cambiare di canale premendo i
pulsanti "Channel +" (29) o "Channel -" (28) sul telecomando.
Nota:
Quando nel Menu principale viene selezionato l'ingresso Sintonizzatore TV, l'unità aprirà il
sintonizzatore TV analogica o il sintonizzatore TV digitale, a seconda del parametro introdotto
nell'opzione "TV Input Type" (Tipo di ingresso TV) del Menu di configurazione.
Ingresso AV (ingresso audio/video)
Il dispositivo è dotato di un ingresso composito audio/video nella parte posteriore. Tale ingresso composito
audio/video si può usare per collegare al dispositivo un VCR, un decodificatore, una videocamera o
qualsiasi altro impianto video.
È possibile guardare il segnale d'ingresso audio/video in diretta selezionando l'opzione "A/V Input" nel
Menu principale.
Timeshift (registrazione differita)
Il dispositivo supporta la funzionalità di registrazione differita (Timeshift). Grazie a questa funzione è
possibile "mettere in pausa" un programma televisivo o audio/video in diretta registrando il canale o
ingresso visualizzati.
Quando viene inizializzata la funzione di timeshift, il dispositivo creerà un buffer di un massimo di 55
minuti per questa caratteristica.
Nota:
sono necessari almeno 2,5 GB di spazio libero sull'HDD per usare la funzione di timeshift.
Premere il pulsante "Play/Pause" (17) sul telecomando per attivare la funzione di timeshift.
Quando tale caratteristica verrà attivata il programma TV o A/V in diretta verrà "messo in pausa" e il
dispositivo registrerà il programma sullo sfondo.
165